Match affrontato dopo il pari domestico, maturato il mercoledì precedente, al cospetto del Gubbio, situazione che ha lasciato in eredità (tra squalifiche ed infortuni comunque pregressi) il viaggio in Toscana al netto delle importanti pedine quali Urbinati, Rodio e Blondett. Andando alla gara in senso stretto, ecco che nella prima frazione di partita i padroni di casa si sono rivelati intenti a manovrare, ma con gli ospiti gialloblù a farsi vivi sulla trama innescata da Frediani, a servire Pannitteri al limite dell’area, stoppato però dalla difesa di casa al momento della stoccata. L’occasione prodotta stimolava la manovra marchigiana, presupposti quindi per la torre aerea di Cognigni a beneficio dell’onnipresente Pannitteri, nuovamente sulla linea dei 16 metri, nella circostanza libero di spedire in porta un sinistro a giro ad impattare il palo alla destra di Barosi. Il Grosseto non restava però a guardare, e così mandava tra gli appunti della cronaca la bella girata di Nocciolini, al volo, ma sterilizzata da un insuperabile Ginestra. Subito dopo nuova occasione casalinga, con Buzzo a tentare di pescare la carta giusta dal mazzo ma trovando solo la deviazione in angolo da parte di un difensore fermano. Nel bilancio del primo tempo la tante sgroppate sugli esterni da parte degli uomini di mister Riolfo, culminate con buoni inviti al centro, non corretti però all’interno dello specchio grossetano. Nel secondo tempo da segnalare la positiva trama ospite, a rompere la ripresa delle ostilità nel segno dell’equilibrio, con il filtrante di Alagna ad innescare Pannitteri, a sua volta pronto a suggerire per Frediani che, anziché calciare da ottima posizione, agevolava il recupero della difesa toscana, a mettere in angolo. A seguire la miglior occasione per la selezione domestica, con il traversone mancino ed il colpo di testa di Capanni bloccato in presa da Ginestra. Da qui al triplice fischio vanno segnalate le sporadiche folate di Pannitteri, in qualche circostanza a scappare lesto in ripartenza senza però perforare il muro difensivo di casa. In foto la Fermana nel sottopasso di Grosseto, pronta a scendere in campo per la partita in esame, fonte: profilo Facebook della Fermana Football Club.
Il tabellino:
GROSSETO 0 (3-5-2): Barosi; Siniega, Ciolli, Gorelli; Raimo, Artioli (9’ st Rabiu), Cretella (38’ st Saporiti), Bruzzo, Semeraro; Capanni (38’ st Moscati), Nocciolini (14’ st Arras) All. Maurizi FERMANA 0 (3-4-2-1): Ginestra; Rossoni, Capece, Scrosta; Alagna, Mbaye, Graziano, Sperotto; Pannitteri, Frediani (24’ st Bugaro); Cognigni (30’ st Marchi) All. Riolfo
ARBITRO: Ettore Longo di Cuneo
NOTE: Ammoniti Mbaye, Ciolli e Cognigni. Recupero 1’ + 4’