Marzo 25, 2022

Hair Gallery Cycling Team, successi per Calcinari e Rapari, portacolori del sodalizio fermano ben abbinati alla ottime rese di Curti

Entrambi si chiamano Moreno, uniti non solo nel nome ma anche dal fatto di essere balzati agli onori delle cronache ciclistiche delle ultime settimane al fianco dell’asso d’Abruzzo: tutti portacolori dell'importante team sportivo riconducibile all'entroterra della provincia fermana.

Redazione

Calcinari e Rapari hanno infatti collezionato due nuovi risultati di spessore in seno alla compagine amatoriale di patron Fabrizio Petritoli, come narrato dalla stessa società fermana in un’apposita nota. Con ordine, trasferta abruzzese in quel di Cerratina di Pianella per il Memorial Enrico Ercolani, contesto sportivo dove Moreno Calcinari, con una buona prova, ha messo in mostra una prestazione ammirevole e di carattere, scattando in volata e soffiando il successo sia a Giovanni Lattanzi che a Gianni Luzi. Proseguendo con l’analisi, performance eccellente per Moreno Rapari, che ha alzato le braccia in segno di vittoria al Trofeo Fasciani a Fermo (nella foto) per un risultato che premia la costanza e l’abnegazione del campione nazionale di ciclocross Csi che riesce a conciliare l’attività invernale nel ciclocross e quella su strada nei mesi primaverili ed estivi. Vittoria sfiorata nella medesima corsa fermana da Samoca Vagnarelli, terzo assoluto nella gara dei giovani. Nuovi successi anche nella recente spedizione in Abruzzo, precisamente ad Alba Adriatica per l’Hair Gallery Cycling Team che si è anche presentata ai nastri di partenza del Memorial Lello Pasqualini. Terra di conquista per Luca Curti, come accaduto nella medesima terra, precisamente alla Bonifica del Salinello, che nel weekend si è imposto allo sprint alla maniera forte, battendo Emanuele Scipione e Dimitri Nikandrov. La performance ai massimi livelli di Curti è stata frutto di un ottimo comportamento di squadra, con il campione italiano Ettore Carlini, Denian Luku, Moreno Calcinari, Stefano Ficcadenti e il rientrante Ivan Martinelli che ha messo in bella mostra la sua maglia di Campione del Mondo conquistata nell’ottobre 2021 a Sarajevo. Tra i meno giovani hanno preso parte con buoni piazzamenti anche Marino Di Domenico, Alessandro Bisconti, Imerio Concetti, Francesco Iacoponi e Piero Amabili nel giorno del suo compleanno. L’Hair Gallery si conferma quindi protagonista in ogni manifestazione, anche nella gara del giorno prima a Sforzacosta nel Maceratese, con quattro atleti nei primi dieci con il quarto posto di Samoca Vagnarelli, il sesto di Gianmario Ortenzi, l’ottavo di Luca Curti e il nono di Denian Luku al Trofeo San Giuseppe-Memorial Bruno Sperandio. Una nota di merito anche per Jack Perugini, unico esponente della formazione di Piane di Montegiorgio, nel cuore della provincia fermana, ad essere ai nastri di partenza della Granfondo del Po, manifestazione in cui ha portato a termine la propria fatica in un gruppetto non lontano dai primi.