L’isola di Cipro infatti, nel primo weekend di Aprile, ha ospitato lo Skoda Cyprus Gran Fondo, per dei successi che hanno fatto maturare al club sportivo rapagnanese la qualificazione all’Uci Gran Fondo World Championships, per il 2022 corrente a trovare epilogo in quel di Trento. Di Fiore, nella prima giornata di sfide del sabato, ha affrontato un percorso ondulato di 96 chilometri e 1600 metri di dislivello, a inglobare l'ostica salita di Agios Nikolaos. Contesto sportivo in cui Di Fiore ha raccolto un ottimo sesto posto assoluto, classificandosi primo nella della categoria di pertinenza, quella degli agonisti inseriti nel range d'età tra 45 e 49 anni: risultato che è valso l’approdo per la Gran Fondo World Championships. Il giorno seguente, domenica, Di Fiore ha preso parte alla seconda gara, articolata in 54 chilometri e 1435 metri di dislivello, con i primi 10 chilometri previsti in totale pianura prima della salita di Statos, a sfociare con il traguardo di Tsada. Domenica andata in archivio con l’undicesimo posto complessivo, secondo nella classifica di categoria a combaciare con un risultato che, ad ogni modo, avrebbe comunque portato il tesserato Abitacolo Sport Club sul via delle decisive sfide di Trento. In foto un suggestivo scorcio della città di Rapagnano, nel cuore dell’entroterra della confinante provincia di Fermo, sede dell’Abitacolo Sport Club. Fonte, sito istituzionale della Città di Rapagnano.
Aprile 27, 2022
Il Fermano sbarca a Cipro, per risalire in quel di Trento: l’Abitacolo Sport Club piazza in sella Emanuele Di Fiore per l’Uci Gran Fondo World Championships
L’associazione di Rapagnano a Kouklia, località del distretto di Paphos, all’interno della nota isola mediterranea, ha trionfato nelle competizioni agonistiche grazie ai nuovi successi sportivi del ciclista di Cupra Marittima.
Redazione