Aprile 28, 2022

La Fermana chiude la stagione regolare con la sconfitta di Chiavari, per i playout la doppia sfida contro la Pistoiese

Canarini battuti sabato scorso in casa della Virtus Entella, con il 2-1 che ha chiuso il calendario 2021/22 decretando la terzultima posizione dei gialloblù di mister Gabriele Baldassarri.

Redazione

Già condannati alla disputa delle delicata appendice spareggi prima della gara in esame, Urbinati & Soci con molta probabilità saranno chiamati alla doppia sfida contro i toscani, a meno che domani, venerdì 29 aprile, la sentenza del Collegio di Garanzia del Coni, nel merito del punto di penalizzazione inflitto all’Imolese, andrà a rimodulare il quadro presso i bassifondi della graduatoria finale. Se così sarà, panoramica rivisitata con l’incrocio da dentro o fuori da disputare al cospetto della Viterbese. Ha quindi poca valenza l’analisi della sfida giocata in terra ligure nell’economia complessiva della Fermana, ma va comunque dato atto del buon piglio nell’approcciare la partita svolta sul sintetico della Virtus, fatta dall’avvio pimpante passato per le occasioni firmate Mbaye e Marchi, a concludere vicino allo specchio di porta. Toccava quindi a Ginestra, sul ribaltamento di fronte, opporsi alla conclusione di Magrassi, giunta a cavallo della mezzora di gioco. Poco dopo, però, situazione sbloccata con Barlocco, lesto a capitalizzare nel sacco l’invito di Meazzi, prodotto sul fronte mancino del fronte d’attacco casalingo. In avvio di secondo tempo il raddoppio della compagine di mister Volpe grazie a Rada, a ricevere da Magrassi nel cuore dell’area, per mettere poi alle spalle di Ginestra la palla del 2-0. Baldassarri mischiava quindi le carte, inserendo tra gli altri Kyeremateng al posto di Bugaro, subito ad invitare al centro per Frediani, con il destro a dimezzare lo svantaggio nel parziale. In coda al match gialloblù vicini al pari, ma con la palla ricacciata miracolosamente dall’estremo Siaulys. Non resta dunque che sintonizzare anima e cuore, nonché gambe e testa, al playout che metterà in palio la permanenza nel terzo torneo professionistico italiano, un metaforico patrimonio da difendere, per chiudere con le citazioni precedenti, con le unghie e con i denti.
Il tabellino:
VIRTUS ENTELLA 2 (4-3-2-1): Siaulys; Cleur (30’ st Coppolaro), Sadiki, Pellizzer, Barlocco; Dessena, Lipani (30’ st Paolucci), Rada; Capello (41’ st Silvestre), Meazzi (21’ st Gningue); Magrassi (21’ st Lescano). (A disposizione: Paroni, Schenetti, Banfi, Palmieri, Di Cosmo, Merkaj, Pavic) All. Gennaro Volpe
FERMANA 1 (4-3-3): Ginestra; Alagna (48’ st Boateng), Blondett, Spedalieri, Sperotto (1’ st Giannò); Mbaye, Capece (15’ st Sangiorgi), Bugaro (21’ st Kyeremateng); Pannitteri, Marchi, Frediani. (A disposizione: Moschin, Parodi, Pistolesi, Rodio, Molinaro, Simonelli) All. Gabriele Baldassarri
ARBITRO: Federico Fontani di Siena
RETI: 39’ pt Barlocco, 2’ st Rada, 22’ st Frediani
NOTE: Ammoniti Dessena, Sadiki, Lipani, Marchi, Spedalieri, Blondett, Coppolaro e Kyeremateng; angoli 8 a 7; recupero 2’ + 4’; spettatori circa 700