Giugno 04, 2022

Sul Lago di Garda i velisti della Lega Navale di Porto San Giorgio protagonisti della tappa italiana del circuito Europa Cup

A metà maggio, sulle acque di Torbole si è svolta una regata da record, con quattro giorni ad ospitare ben 512 atleti provenienti da 28 nazioni.

Redazione

Competizione che ha visto la presenza, il dominio e la vittoria del campionissimo Robert Scheidt, la cosiddetta “leggenda del vento.” Si è trattata della sua vittoria numero 183 in una regata di livello internazionale, tanto che vanno quindi ricordate le medaglie conquistate a livello olimpico, come i due ori e un argento nella classe Laser. Nel corso dell’evento in esame la classe Ilca 4 ha disputato sei prove, quattro di qualifica, due di flotta. Al termine della quarta prova i 255 atleti sono stati divisi in base ai risultati in tre flotte: Gold, Silver e Bronze, ed hanno quindi lottato per la vittoria solamente quelli in Gold. Andando alle strette vicende del sodalizio fermano, precisamente quello afferente alla Lega Navale di Porto San Giorgio, ecco i relativi portacolori inserti nella selezione Bronze, al termine delle due prove di flotta Pietro Fucelli (Ita 217251) con un primo ed un terzo posto si è aggiudicato la classifica finale della propria flotta, con il punteggio di (70), 64, 38, 44, 1, 3. Matilde Fratini (Ita 211990), Tommaso Fiorimanti (Ita 215333) e Jacopo Luciani (Ita 215333) hanno da par loro chiuso un po’ più indietro.Tutti i ragazzi hanno comunque disputato e concluso regolarmente le sfide dell’evento, per loro si è trattata della prima partecipazione ad una Europa Cup, un’esperienza vissuta al fianco Scheidt, il “brasiliano volante”, che ha reso tutto ancora più bello. Un grazie da parte del circolo sangiorgese è stato formulato all’indirizzo dell’istruttore Matteo Brega, sempre puntuale e vicino ai ragazzi, proprio come mostrato nella foto di apertura.