Luglio 27, 2022

Sport Atletica Fermo ancora sugli scudi, Brillarelli e Yebarth i solisti dell’ultima sortita agonistica

Il longevo sodalizio fermano a distinguersi tra le competizioni andate in scena negli ultimi fine settimana disseminate tra le piste di Lido Tre Archi e la manifestazione nota come Tolentino Sprint.

Redazione

47 secondi e 81 centesimi è l’ottimo tempo e nuovo primato personale fatto registrare da Fabio Yebarth nei 400 metri, unico a scendere sotto il muro dei 48”. L’atleta, categoria Promesse, della Sport Atletica Fermo ha affrontato il giro di pista con convinzione, nel modo giusto, rispettando i ritmi e correndo un bel rettilineo finale, proprio come affermato al termine della gara dal suo tecnico Alberto Andruszkiewicz, aggiungendo che ci sono anche margini di miglioramento. E pensare che questa gara doveva essere un modo per migliorare i tempi sulle specialità di Yebarth: 100, 200 metri e staffetta 4x100. Sempre nell’ambito della velocità, soddisfazioni arrivano da Klaudia Brillarelli che stacca il pass per la partecipazione ai Campionati Italiani nei 100 metri con il crono di 12”45. La stessa atleta di Montegranaro, categoria Junior, è giunta anche seconda nei 200 metri con il primato personale di 25”41, nel solco di un miglioramento costante che dura da tempo. Record personale anche per Fabio Rossi con il tempo di 23”80 e Alessio Fabiani con 24”51 nei 200 metri. Personal best anche per le Cadette Alessia Cudini e Angelika Brillarelli, quest’ultima giunta al secondo posto nella finale degli 80 metri. Sono i principali risultati ottenuti nella manifestazione Tolentino Sprint svolta allo "Stadio della Vittoria", nella città dell'entroterra Maceratese. Tra gli altri piazzamenti, il migliore dei fermani sia nei 100 che nei 200 metri è Matteo Angeloni, mentre Valentino Bilardo e Giada Marcaccio si sono qualificati per la finale degli 80 metri. Un impegno, quello sportivo, che nel contempo si è unito parallelamente a quello sociale: la Sport Atletica Fermo, infatti, è stata invitata a partecipare al Festival Interculturale che si è svolto nel quartiere Lido Tre Archi a Fermo, con una esibizione di sfide di velocità ed un piccolo circuito di abilità allestiti per i giovanissimi avvicinatisi alle specialità che dal prossimo settembre torneranno a svolgersi presso la pista di atletica nel polo sportivo in via Leti.