In 170 hanno onorato le due gare in programma a metà del mese corrente, tutti in grado di tenere alta l’attenzione dei tanti presenti nel segno del Gran Premio di Capodarco. I primi a prendere il via, come reso noto dall’organizzazione, sono stati i più giovani impegnati sulla distanza di 75.6, km pari a sette giri del tracciato di gara. La partenza è avvenuta a San Marco Alle Paludi, con la corsa che si è rivelata sempre molto viva. Nel finale della stessa si avvantaggiano alcuni corridori, pronti a giocarsi il successo finale nell’arrivo leggermente in salita, posto in prossimità dello stand Giuliano Marziali. A trionfare in una volata a ranghi ridotti è stato il corridore portoelpidiense Paolo Totò (Team Go Fast), che ha preceduto Ivan Martinelli (Hair Gallery Cycling Team) e Davide Leone (Vibrata Bike 2005). Nella seconda, gara riservata ai meno giovani, il successo è stato conquistato da Silver Lazzari (Benessere e Sport) che ha preceduto Daniele Bertozzi (Team del Capitano) e Roberto Brilli (Asd H30 Race Team). Tra le donne vittoria per Santeliz Bautista (Born To Win) che ha avuto la meglio su Mariangela Patrignani (Benessere e sport) e Debora Morri (Team Del Capitano). Giro d’Italia Amatori – Quella di Capodarco è stata infatti l’ultima frazione di tale giro rosa, che ha visto lo svolgimento della prima tappa il 13 agosto a Ponte Maglio di Santa Vittoria e la seconda a Piediripa di Macerata. La classifica finale: tra i più giovani vittoria per Paolo Totò (Team Go fast), tra i senior successo per Lorenzo Ferrari (Baglini Centralkimica) e tra le donne maglia rosa conquistata da Santeliz Bautista (Born To Win). In foto, il momento del taglio del traguardo da parte di Paolo Totò.
Capodarco Amatori, il “contraltare” del noto Gran Premio per Dilettanti Under 23 ha regalato forti emozioni
Organizzata dall'Asd Bicigustando, in collaborazione con l’Acsi Regionale, nella mattinata antecedente il vero e proprio appuntamento giovanile su due ruote a pedali, ha preso il via il 20° appuntamento amatoriale allestito sul circuito del Grappolo D’Oro, gara valida come ultima frazione del Giro d’Italia Amatori.