Per gli organizzatori del Bike Racing Team, così come reso noto dagli stessi, una soddisfazione in più oltre a quella di aver riscosso un grande successo di partecipazione, sia con i praticanti del ciclismo su strada che per la mountain bike. La prima giornata è stata dedicata alla Picenum Road, gara su strada a circuito tra il centro storico di Monteprandone e la zona industriale di Centobuchi, per poi concludersi all’interno delle antiche mura del borgo monteprandonese. La gara d’avvio ha visto al via la seconda serie con il successo ad appannaggio di Simone Servidei (Fd Steel) che ha preceduto Gabriel Scortichini (Dt Racing Team) e Faustino Socci (Asd Giuliodori Renzo). All’abruzzese Davide Leone (Vibrata Bike 2005) la gara della prima serie davanti a Paolo Ciavatta (Team Go Fast) e ad Alfonso D’Errico (Bike Squad San Severo). Per l’occasione sono state assegnate le maglie di campione regionale FCI Marche Amatori Strada a Ludovico Basso (Abitacolo Sport Club) tra gli Élite Sport, Stefano Scotti (Hair Gallery Cycling Team) tra i Master 2, Dmitry Nikandrov (Team Studio Moda) tra i Master 3, Emanuele Di Fiore (Abitacolo Sport Club) tra i Master 4, Moreno Calcinari (Hair Gallery Cycling Team) tra i Master 5, Mauro Bartocci (Asd Giuliodori Renzo) tra i Master 6, Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club) tra i Master 7, Adamo Re (Bike Racing Team) tra i Master 8 e Mery Guerrini (Team Co.Bo. Pavoni) tra le Élite Master donna. La seconda ed ultima giornata di gare, la Picenum Off Road, ha avuto luogo sempre a Monteprandone con la mountain bike cross country (valevole come ultima prova della Conero Cup) il cui percorso ha attraversato zone rurali caratteristiche ritenute di rilevante valore storico e turistico come il Lavatoio comunale, la Fonte Vecchia e la Casa Natale di San Giacomo della Marca nonché il Santuario. Tra agonisti ed amatori, ad imporsi all’attenzione il campione italiano Filippo Cingolani (Team Cingolani) e Alice Marinelli (Superbike Bravi Platforms Team) tra gli Esordienti uomini e donne, Michele Campolucci (Team Cingolani) e Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platforms Team) tra gli Allievi uomini e donne, Jacopo Muzi (D'Ascenzo Bike) tra gli Juniores, Marco Pavan (Team Cingolani) e Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) tra gli open uomini e donne, Riccardo Iena (Asd My Planet) tra gli élite sport, Alessandro Pierantoni (Passatempo Cycling Team) tra i Master 1, Lucio Griccini (GC Capodarco-Comunita' di Capodarco) tra i Master 2, Mauro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i Master 3, Alessandro Diletti (Casteltrosino Superbike) tra i Master 4, Pierluigi Quadrini (New Mario Pupilli) tra i Master 5, Alessio Olivi (Team Cingolani) tra i Master 6, Stefano Salvatori (Bad Team) tra i Master 7 e Adamo Re (Bike Racing Team) tra i Master 8. L’edizione 2022 è stata arricchita dalla Picenum Kids, manifestazione riservata ai più piccini con prove di abilità e gimkane in mountain bike e con un gadget di partecipazione in dono per ciascun baby partecipante. In foto, il momento della partenza della gara in mountain bike.
Settembre 01, 2022
Picenum Cup, emozioni tra strada ed in sella alle mountain bike in quel di Monteprandone
Stupenda e ben riuscita la seconda edizione della due giorni di gare ciclistiche interamente disputate sul territorio del centro piceno, tutto allestito con il patrocinio della locale amministrazione comunale.
Redazione