L’impegno e la mole di lavoro del tandem organizzativo Born to Win di Roberto Baldoni e Ssca Offida di Gianni Spaccasassi hanno permesso al Giro delle Marche in Rosa di consolidare e di continuare la tradizione come palestra di preparazione verso i Campionati del Mondo (in corso di svolgimento in Australia, con Eleonora Ciabocco tra le Azzurre titolari nella gara in linea della categoria juniores). Al via, negli scorsi fine settimana, 100 atlete tra Juniores, Under 23 ed Elite ma oltre la metà sono state costrette al ritiro al termine di una frazione dispendiosa a causa delle salite nei dintorni di Offida, e del caldo atipico di metà settembre. A vivacizzare la gara, come raccontato dagli organizzatori, in presenza dei genitori del compianto Michele Scarponi (il padre Giacomo e la madre Flavia), le tre volate per i traguardi volanti in cui Carmela Cipriani (GB Team-Pool Cantù) è riuscita a scalzare l’ex leader di questa classifica Sara Fiorin (Team Gauss Fiorin) mentre negli ultimi 40 chilometri, in occasione dei sette passaggi sul muro di Offida sopra il 15% di pendenza, è stata Gaia Realini (Isolmant Premac Vittoria) a fare la differenza per aggiudicarsi la classifica finale dei Gran Premi della Montagna, ma anche Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme-Team Di Federico) ha provato in tutti i modi a mettere in difficoltà il gruppo delle migliori con diversi allunghi che non hanno sortito l’effetto sperato. Sul rettilineo di arrivo si sono presentate una ventina di atlete a contendersi la vittoria dove, con un guizzo perentorio, De Grandis (UC Conscio-Pedale del Sile) è riuscita a sopravanzare negli ultimi metri Ciabocco e la maglia rosa Fidanza. Leggermente defilata dal gruppo Sara Casasola della Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo che ha conquistato il titolo di campionessa regionale FCI Marche tra le Elite. Ordine di arrivo: 1° Michela De Grandis (UC Conscio-Pedale del Sile) 86,8 km in 2.26’00” media 35,627 km/h – 1° donna junior, 2° Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme – Team Di Federico) – 2° donna junior, 3° Martina Fidanza (Fiamme Oro), 4° Carmela Cipriani (GB Team-Pool Cantù), 5° Francesca Pellegrini (Valcar Travel & Service) – 3° donna junior, 6° Giulia Marchesini (Aromitalia Basso Bikes Vaiano), 7° Giulia Miotto (Breganze Millenium) – 4° donna junior, 8° Gaia Realini (Isolmant Premac Vittoria), 9° Sonia Rossetti (GB Team-Pool Cantù) e 10° Elisa Valtulini (Canturino 1902 Asd) – 5°donna junior. Classifica generale Maglia Rosa: 1° Martina Fidanza (Fiamme Oro) 280 punti, 2° Carmela Cipriani (GB Team-Pool Cantù) 230, 3° Michela De Grandis (UC Conscio-Pedale del Sile) 225, 4° Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme-Team Di Federico) 180, 5° Sonia Rossetti (GB Team-Pool Cantù) 160. Classifica generale Maglia Bianca: 1° Michela De Grandis (UC Conscio-Pedale del Sile) 125 punti, 2° Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme – Team Di Federico) 100, 3° Giulia Miotto (Breganze Millenium) 95, 4° Francesca Pellegrini (Valcar Travel & Service) 65, 5° Elisa Valtulini (Canturino 1902 Asd) 60 Classifica generale Gran Premi della Montagna, Maglia Blu: 1° Gaia Realini (Isolmant Premac Vittoria) 60 punti, 2° Giulia Giuliani (GB Team Pool Cantù) 10, 3° Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme-Team Di Federico) 10. Classifica generale Traguardi Volanti, Maglia Verde: 1° Carmela Cipriani (GB Team-Pool Cantù) 50, 2° Martina Testa (Canturino 1902 Asd) 45, 3° Sara Fiorin (Team Gauss) 45.
Giro delle Marche in Rosa, ultimo atto: ad Offida si impongono Michela De Grandis e Martina Fidanza
Per la quarta volta in cinque edizioni la kermesse ciclistica per il gentil sesso ha chiuso i battenti nell’elegante cornice dell’antico borgo piceno, con il consolidamento dei primati rispettivamente tra le Juniores in maglia bianca, a sorpresa dominatrice allo sprint di questa ultima prova, e della combattente tra le Under 23 Elite, terza al traguardo, in maglia rosa come vincitrice assoluta del trittico.