Domenica scorsa, 9 ottobre, all’interno dell’ex cinodromo della capitale, le ragazze marchigiane guidate dai coaches Fabrizio Ciavatta e Gianluca Cappella hanno avuto la meglio delle capitoline bagnando nel migliore dei modi l’esordio di campionato. «Abbiamo avuto la meglio al termine di una partita combattutissima, dopo un primo tempo molto equilibrato dove però le romane si trovavano in netto vantaggio per 8 a 0. Noi eravamo solo arrivate, per due volte, solo vicine alla linea di meta – l’analisi postuma dei dirigenti di Montegranaro, cuore pulsante della calzatura fermana, sede del progetto sportivo a vocazione marchigiana -. Nella seconda frazione di gioco, però, l’atletismo e la migliore condizione fisica delle nostre hanno consentito di sovvertire il risultato». Ed è proprio in questo ambito che viene realizzata la prima storica meta in Serie A della rinnovata compagine sportiva, a portare le firma di Giulia Maria Zallocco, l’estremo più giovane della regione. Nonostante l’errore nel calcio di trasformazione, con punteggio ancora negativo per 5 a 8, tutta la squadra ha continuato a spingere, credendo nella rimonta ed a concedere davvero pochi spazi alle avversarie, fino alla realizzazione della seconda meta, giunta dal mediano di apertura Michela Torresi. Stavolta, però, la Zallocco non tradisce le attese e realizza la trasformazione fissando il punteggio sul definitivo 12 a 8. Ottima, pertanto, la prova del collettivo marchigiano, che ha retto l’urto nelle mischie e nelle touches al cospetto della più navigata squadra romana, da anni a figurare nella massima serie nazionale. Le Spartan Queens Team Marche, nonostante la tenera età delle atlete, hanno quindi dato un’ottima risposta alle difficoltà della gara, restando sempre sul pezzo e tenendo fede alle indicazioni dei tecnici che, in questi primi 50 giorni di preparazione, si sono spesi sul fondo di allenamento per far si che la squadra amalgamasse al meglio tutte le giocatrici, di diversa provenienza, affinché andasse ad assumere i contorni un collettivo quale espressione di un’unica città. Ed ora, conto alla rovescia per l’esordio stagionale domestico, fissato per per domenica prossima, 16 ottobre, con inizio alle alle 15:30, quando niente meno che a San Benedetto, presso il campo “Nelson Mandela”, giungeranno le rappresentanti de Le Puma Bisenzio Rugby.
Ottobre 13, 2022
Espugnata Roma, esordio vittorioso per le Spartan Queens Team Marche
Nella massima serie nazionale, il progetto rugbystico femminile dai contorni regionali, a traino veregrense, ha aperto le danze di stagione piazzando l’impresa corsara, quotata 8-12, in casa delle All Reds Rugby Roma
Redazione