Ottobre 21, 2022

Emozioni da più fronti di gara per il Red Racing, per un finale di stagione ricco di successi

E’ stato un fine settimana, quello appena lasciato alle spalle, davvero per tutti i gusti in seno alla scuderia fermana di motocross, a raccogliere soddisfazioni a piene mani da diversi e contemporanei scenari agonistici.

Redazione

La ricca panoramica parte dunque da Montecchio Vesponi di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, scenario di gara dove ha preso vita l'ultima tappa del Trofeo Italia Uisp minimoto, ambito d’azione in cui il giovanissimo (leva del 2013) Michele Barbizzi ha maturato un secondo ed un terzo posto, per un terzo gradino del podio giornaliero valso, nell’ottica di torneo, il titolo italiano di Minimoto Uisp 2022. Risultato che per il promettente pilota va così ad alimentare i primati agganciati al Trofeo Regionale Toscana Uisp e Trofeo delle Piazze, già messi in bacheca di recente. Soddisfazioni, per il presidente Daniela Aleandri ed il team manager Giampiero Scaloni, che al passaggio di metà ottobre fanno il paio con quanto maturato all'ultima gara del Campionato Regionale Uisp, svoltasi a Fermignano, provincia di Pesaro e Urbino, località dove l’esperto Taino Felici (nella foto) ha trionfato sul resto della concorrenza in virtù di un secondo ed un primo posto di manche, per un quoziente numerico valso nientemeno che il Campionato Regionale nella categoria Hobby Over 50 Mx2. Negli stessi istanti, spostando la metaforica lente analitica presso il Crossodromo Internazionale "Ciclamino" di Arco di Trento, Mirko Fiorentini ha preso parte alla nota sfida Internazionale Rsp Classic Vmxit Epoca, conquistando un ottimo secondo posto assoluto. E per chiudere la panoramica settimanale, le rese di Enrico Fusconi e Marco Ravaglia, portacolori del team a Ravenna nella sperimentale quanto suggestiva sfida nota come “Due ore a Coppie” organizzata dal locale motoclub, portando a casa la nona posizione di fine giornata.