Sulla pista di Faenza, a guidare la batteria di piloti in rappresentanza delle Marche, nientemeno che il team manager del Red Racing, Giampiero Scaloni, faro di un gruppo di piloti non professionisti in grado però di portare a casa il secondo posto della kermesse a tinte tricolori, sfiorando per l’appunto il successo finale (nella foto il momento delle relative premiazioni). Successo però messo in bacheca, relativamente ai Campionati Italiani Uisp, dall’esperto Graziano Peverieri, in luce nella categoria Agonisti Over 40 e da Michele Pierucci, a laurearsi campione al termine di un 2022 vissuto costantemente al comando delle operazioni. In merito alle prove singole, Peverieri ha dominato ambo le manche domenicali, mentre nella Hobby Over 40 Taino Felici ha da par suo centrato l’ottava posizione. Nella classe di gara Epoca il campione italiano Fmi Mirko Fiorentini si è reso protagonista dell'assoluta di giornata, mentre nella Epoca New ha fatto registrare il proprio nome in sesta posizione della classifica finale. Michele Pierucci ha conquistato la Epoca Classic in virtù dei primi posti di manche, facendo maturare pertanto il titolo italiano di categoria. Nel mentre a Fermignano, provincia di Pesaro e Urbino, Ivan Lucarelli regolava la concorrenza salendo al momento dei consuntivi sul primo gradino del podio nel Campionato Regionale Fmi Marche, categoria Over, con Riccardo Innamorati a chiudere in seconda posizione nella Rider Mx1. Sul circuito "Misanino" di Misano Adriatico, nelle logiche del Trofeo Simoncelli, il giovanissimo promettente leva del 2013, Michele Barbizzi, ha purtroppo accusato problemi al motore, per una gara settimanale chiusa solamente in quindicesima posizione. Consolazione, per Michele, rappresentata dal fatto di aver avuto al fianco per l’intera giornata di sfide il papà del ben noto e longevo campione della disciplina Valentino Rossi.
Ottobre 28, 2022
Il Red Racing non finisce di stupire, nei circuiti Uisp è dominio tra titoli individuali e Trofeo delle Regioni
Domenica scorsa rinnovata pagina di successi per la scuderia fermana impegnata nei massimi palcoscenici del motocross regionale e nazionale, con picco di emozioni vissuto per il secondo posto conquistato nel circuito dimenato dalle regioni d’Italia.
Redazione