Oltre al motocross, i partecipanti si sono cimentati in gare di E-Bike e Pit-Bike, dando vita ad una due giorni di intense sfide in sella a mezzi a due ruote. A calzare i colori della presidente Daniela Aleandri e del team manager Giampiero Scaloni, in terra emiliana, Enrico Fusconi e Mirko Fiorentini. Il primo dei due piloti ha preso parte a tutte le tre specialità predisposte degli organizzatori, centrando la seconda posizione assoluta nella Mx2 di motocross, staccando il pass valido l’accesso in finale nella Pit-Bike e sfiorando di un nulla il podio nella E-Bike. Nel bilancio di Fiorentini, invece, la conferma del dna del longevo campione della moto d’Epoca qual è, vale a dire la seconda piazza del sabato e l’apice del podio domenicale, con la conquista dell’assoluta a valere il primo posto. «In questo finale di stagione ci siamo concessi, dopo i recenti successi a caratterizzarci in ambito nazionale, una variazione sul tipico tema per avallare una sentita finalità sociale – le parole di Scaloni al rientro dal Modenese -, ma già dal prossimo fine settimana torneremo alla nostra tipica agenda sportiva, con la rinnovata prova del Campionato Regionale Marche in programma sulle piste di Fermo domenica prossima, 6 novembre». In foto, un momento delle gare relative alla “Ride For Life” a vedere in pista i piloti griffati Red Racing.
Novembre 03, 2022
Agonismo e sociale, il Red Racing alla “Ride For Life” modenese
Sabato 29 e domenica 30 ottobre, presso l’Arena Cross di Carpi, la manifestazione caratterizzata da sfide tra campioni del motocross, con incassi devoluti alla nobile causa della ricerca contro le lesioni del midollo spinale onorata da due piloti della scuderia fermana.
Redazione