Gli onori di casa sono stati fatti dal presidente Marco Marzialetti a sottolineare anche la presenza del Comune di Montegiorgio, rappresentato dal vice sindaco Giordana Bacalini, dall’assessore alla cultura con delega allo sport Michela Vita e dall’assessore ai lavori pubblici, Alan Petrini. L’Xtreme Bike Team, da sempre molto vicina al sociale, nel corso della serata ha devoluto un assegno di 1000 euro all’Associazione Anffas Onlus Fermana, ritirato dal presidente Fortunato Cutini (nella foto il momento della consegna). Successivamente, sono stati elogiati gli atleti che nella stagione 2022 si sono messi in luce, come Viola Drupj, a laurearsi campione nazionale a cronometro, Master 3 a Rubbianello nell’abito della manifestazione organizzata dal Csi; Mario Maglianesi reduce da una stupenda performance al Giro Di Sardegna e Mirco Narcisi che ha gareggiato in tante gare a circuito. Per quanto riguarda il ciclocross, una menzione particolare è arrivata a Walter Funari, campione nazionale Csi Master 1, all’instancabile guerriero Mauro Mercuri ed a Renzo Bei. Un saluto finale è stato inoltre formulato al resto dei tesserati che hanno preso parte alle cicloturistiche su strada ed in mountain bike. Il vernissage si è chiuso con il tradizionale taglio della torta e con l’augurio che il 2023 possa essere un anno ancora più importante per la società.
Bilanci di stagione in positivo, grande festa per i fermani della Xtreme Bike Team
Presso lo chalet Minonda, a Porto San Giorgio, nei fine settimana scorsi è andata in scena la festa di fine anno della compagine ciclistica di Montegiorgio, giunta al settimo anno di attività, per un momento conviviale sobrio e gioioso che allo stesso tempo ha messo in risalto le attitudini della squadra non solo a livello di risultati.