Sulle corsie laterali Zedadka e Celia, in mezzo Masini, Di Tacchio e Giovane. In attacco Streng e Rodriguez. Assente Nestorovski per problemi muscolari accusati nell'allenamento di rifinitura, si rivede in panchina Adjapong. Sono 665 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. Cori all'inizio della gara contro Pulcinelli, De Santis e Giannitti. Al 9' minuto penetrazione di Giovane nel corridoio centrale, destro rasoterra dal limite deviato in tuffo da Zoet. Sul corner seguente sinistro da fuori di Celia non troppo distante dall'incrocio dei pali. Al 12' lo Spezia passa in vantaggio: Elia si distende sulla sinistra ed ha la meglio su Vaisanen, cross per Vignali che tutto solo batte Vasquez di testa sul filo del fuorigioco (primo gol stagionale per lui alla 150ª presenza con la maglia delle Aquile). Al 17' ammonito Streng per un intervento duro in scivolata su Mateju. Al 24' c'è il pari dell'Ascoli: Di Tacchio in verticale per Rodriguez che supera sulla trequarti Mateju, arriva al limite e beffa Zoet con un perfetto rasoterra mancino all'angolino basso (terza rete in campionato per lo spagnolo). Al 35' problemi ad una caviglia per Vaisanen, al suo posto entra Quaranta. Si accende di nuovo Elia sulla fascia, traversone sempre per Vignali che non trova di poco lo specchio della porta. Sul fronte opposto destro potente da fuori di Mantovani che si perde sul fondo. Ad inizio ripresa colpo fortuito al volto per Hristov che prosegue il match con una vistosa fasciatura. Al 52' lo Spezia torna in vantaggio: cross di Bandinelli dalla sinistra sugli sviluppi di un corner, Hristov prima colpisce il palo poi è il più lesto di tutti nel tap-in vincente (secondo gol in campionato per il bulgaro, a segno anche nella gara d'andata). Al 59' stupenda parata di Vasquez su un destro ravvicinato di prima di Vignali su assist basso di Falcinelli. Carrera schiera Duris, Caligara e Bayeye per Celia, Giovane e Streng. Al 63' tiro velenoso dal vertice dell'area di Verde deviato da Quaranta, Vasquez è nuovamente reattivo e si salva in corner con la mano destra. Al 75' ultimo cambio offensivo del Picchio: entra D'Uffizi al posto di Masini. Nello Spezia c'è Pio Esposito per Verde. Al minuto 83 bella iniziativa di D'Uffizi sulla fascia, pallone al centro che arriva a Caligara, conclusione dal limite troppo alta. D'Angelo schiera Tanco e Jagiello per Elia e Falcinelli. Al minuto 89 la partita viene momentaneamente sospesa per un arresto cardiaco ad un un tifoso in tribuna. I tifosi del Picchio ritirano gli striscioni in segno di rispetto. Dopo oltre venti minuti di stop riprende la gara con lo spettatore che viene trasportato via in barella tra gli applausi del pubblico. Al 93' tiro-cross di Bayeye dal lato corto dell'area, presa sicura di Zoet. Non succede altro, con il Picchio che deve archiviare la quattordicesima sconfitta in campionato rimanendo così al terzultimo posto in classifica a quota 31 punti. Lo Spezia allunga invece a quota 34 con gli scontri diretti a favore nei confronti dei marchigiani.
Aprile 01, 2024
Ascoli Calcio - Bianconeri sconfitti a La Spezia, ora la strada per la salvezza è davvero difficile
Passo falso per l’Ascoli, che cade 2-1 a La Spezia nella 31esima giornata del campionato di Serie B. Carrera conferma il 3-5-2 con Vasquez preferito a Viviano in porta e la difesa formata da Vaisanen, capitan Bellusci e Mantovani.
Redazione