Aprile 12, 2024

Grandi firme del Calcio Camminato a Fermo con il Memorial “Rolando Iancarelli”

Tutto pronto all’Isrt di Molini Girola per la sfida quadrangolare tra i portacolori della Fermana F. C. Walking Football, S. S. Lazio, A. S. Roma e la Pro Calcio Ascoli Over

Redazione

Si svolgerà domenica mattina, 14 aprile al centro sportivo Isrt Fermo (rione Molini ex conceria), il memorial "Rolando Iancarelli", quadrangolare di Walking Football over 60 organizzato dalla locale associazione sportiva Isrt con la collaborazione della Fermana Fc Walking Football (nella foto), già Panchester United. Il torneo, che rientra nel progetto Euroambientesport Csain, come spiega una nota della municipalità fermana vedrà la partecipazione oltre che della Fermana F. C. Walking Football, anche di squadre importanti a livello calcistico nazionale del calcio camminato, come la S. S. Lazio, A. S. Roma e la Pro Calcio Ascoli Over. La manifestazione, che si terrà alla memoria di Rolando Iancarelli, primo storico allenatore e appassionato dell'allora Panchester United, si svolgerà nella mattinata del 14 aprile con un torneo all'italiana con i due derby Roma-Lazio (primo derby assoluto della Capitale di questa disciplina) e Fermana-Ascoli, previsti intorno alle ore 11.30. Seguiranno pranzo e premiazioni nella sede dell'Isrt. La Fermana Fc Walking Football (ex Panchester United) è reduce dall’aver conquistato a Roma nel novembre scorso il titolo Italiano Over 50 ed il suo secondo scudetto, dopo che 5 anni fa si era fregiata del titolo italiano assoluto Uisp. Il calcio camminato, walking football, è una disciplina nata in Inghilterra nel 2011 nei circoli per Over 50 e sta lentamente diventando popolare anche in Italia. La regola principale di questo particolare modo di giocare a calcio è non correre. Appositamente pensato per chi ha più di 50 anni, nel calcio camminato sono vietati i contrasti, le entrate in scivolata e i contatti violenti: a farla da padrona è la tecnica e il tocco di palla. Un'altra regola singolare è che la sfera non può alzarsi sopra il metro e cinquanta.