Aprile 14, 2024

Che Fermana al “Recchioni”, ribaltato il vantaggio della Lucchese: la corsa salvezza prosegue

Fermo - Rimini in casa, blitz presso la tana della Torres e rinnovato successo interno, con la compagine di Andrea Mosconi ha cambiato passo ed impennato le proprio valutazioni in ottica playout.

Redazione

Partita da infarto al “Bruno Recchioni” di Fermo. La Fermana fa suo il match con la Lucchese con il risultato di 2-1 grazie alla rete di Niang giunta in pieno recupero e con l’umore fiaccato per l’errore dal dischetto da parte di Giovinco qualche minuto prima. Quando tutto sembrava indirizzare la partita verso un pareggio che sarebbe servito a poco ad entrambe le squadre è arrivato il lampo di Niang, che ha fatto esplodere lo stadio. La Fermana continua la sua corsa per l’obiettivo dei playout a 180 minuti dal termine della regular season. Nella prima frazione della gara sostanziale equilibrio fino al guizzo di Yeboah, che all’altezza del limite dell’area piccola gira in rete un assist dalla destra di Di Santo. La reazione della Fermana non si fa attendere e dopo una rete sfiorata in acrobazia da Fort, Paponi con un siluro dai venti metri riporta la partita in equilibrio. La Fermana spinta da un pubblico ancora più caldo del solito sfiora il vantaggio al 40’ con Carosso, che forse viene spinto in area proprio al momento di colpire di testa su assist dell’ottimo Malaccari. Per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il penalty. La formazione di Mosconi continua ad attaccare, Scorza al 42’ temporeggia troppo nella conclusione e Chiorra si salva in qualche maniera in corner. Nella ripresa la partita regala meno emozioni rispetto al primo tempo, ma l’occasione più ghiotta capita ai padroni di casa. Giovinco al 41’ conquista un penalty che lo stesso giocatore gialloblù però si fa respingere da Chiorra. Lo stesso numero 10 canarino si fa perdonare a pochi istanti dal fischio finale con un assist d’oro per Niang, che a tu per tu con Chiorra lo supera per l’esplosione di gioia del “Bruno Recchioni” vestito a festa. La cronaca del match a cura dell’ufficio stampa gialloblù. La prima emozione di giornata è la punizione di Giandonato calciata al centro dell’area, palla sfiorata di testa Sorrentino prima di sfilare sul fondo. Poi Yeboah in girata di sinistro batte Borghetto per il vantaggio della Lucchese. La palla sbatte prima sul palo per poi terminare direttamente nel sacco. Tumbarello allarga a Di Santo, cross rasoterra al centro per Yeboah che si gira e batte Borghetto. Sul capovolgimento di fronte rovesciata di Fort in area, palla di pochissimo al lato. Azione insistita della Fermana che reagisce alla grande allo svantaggio, dopo un batti e ribatti Fort prova l’acrobazia ma il pallone non centra lo specchio. Quindi l’eurogol di Paponi, che riceve palla sulla trequarti, avanza qualche metro e con un preciso destro manda la palla sotto l’incrocio dei pali. Pareggio della Fermana. Al minuto 35 lancio dalle retrovie, spizzata di testa Sorrentino, la palla arriva a Malaccari che da fuori area prova la conclusione, traiettoria sopra la traversa. A seguire il piazzato di Giandonato, che pennella al centro dove svetta Santi, che però non trova lo specchio della porta ostacolato dal portiere avversario. Finale di tempo con Malaccari che da fondo campo mette un pallone al centro dell’area per la testa di Carosso, sbilanciato da un difensore avversario. Proteste della Fermana per un calcio di rigore che sembrava evidente. Agli sgoccioli la sponda di testa da parte di Sorrentino, palla a Scorza che da pochi passi indugia troppo nella conclusione permettendo a Chiorra di salvarsi in corner. Chiusura di frazione con Yeboah che lascia partire un rasoterra dal limite dell’area, la palla passa vicina al palo alla destra di Borghetto. Capovolgimento di fronte ed ecco Malaccari che entra in area, decisiva chiusura di Sabbione sul destro del giocatore gialloblù. Al terzo del secondo tempo azione di calcio d’angolo, con tiro di Santi in area di rigore deviato in corner da un difensore della Lucchese. Poi Di Santo al volo di sinistro , respinge la difesa canarina e l’azione personale di Petrungaro, traversone rasoterra per Paponi che viene chiuso in maniera provvidenziale da Benassai. Brivido al minuto 14: per poco Yeboah non approfitta di un'indecisione di Fort, Borghetto in uscita riesce a fare suo il pallone. Al 20’ palla conquistata da Scorza che appoggia a Sorrentino, tiro-cross dell’attaccante gialloblù a perdersi sul fondo. Il finale è un crescendo di emozioni. Quirini anticipa Pisolesi, avanza palla al piede, palla a Yeboah che di sinistro dal limite dell’area non trova lo specchio della porta. 41’, Giovinco entra in area palla al piede e viene steso da due difensori della Lucchese. Calcio di rigore per la Fermana, della battuta se ne incarica lo stesso Giovinco che si fa respingere il penalty. Tiro centrale che viene intuito da Chiorra. La Fermana non molla, girata di destro di Petrungaro, tiro teso che sfiora l'incrocio dei pali. Poi il finale degno di un film. Nel cuore del recupero Giovinco in profondità per Niang, che davanti al portiere infila il 2-1 con un tocco morbido. Tripudio al “Bruno Recchioni”, Fermana di nuovo in vantaggio, nuovo successo e corsa salvezza decisamente riaperta. In foto, il calcio d’inizio della sfida. Fonte, profili social della Fermana F. C.

 Il tabellino: 

FERMANA 2 (3-5-2): Borghetto; Heinz, Fort, Santi (6’ st Petrungaro); Malaccari (25’ st Pistolesi), Scorza, Giandonato (25’ st Niang),Misuraca, Carosso (39’ st Spedalieri); Sorrentino, Paponi (25’ st Giovinco). A disposizione: Furlanetto, Cicero, Eleuteri, Bonfigli, Condello, Marcandella, Gianelli, De Santis, Locanto, Semprini. All. Andrea Mosconi 

LUCCHESE 1 (3-4-3): Chiorra;Tiritiello, Benassai, Sabbione; Quirini (43’ st Fazzi); Tumbarello (21’ st Astrologo), Gucher, Visconti; Di Santo (25’ st Magnaghi), Yeboah (43’ st Fedato), Rizzo Pinna (43’ st Russo). A disposizione:Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Djibril, Ndiaye. All. Giorgio Gorgone 

ARBITRO: Mattia Caldera di Como 

RETI: 16’ Yeboah, 19’ Paponi, 50’ st Niang 

NOTE: Ammoniti 41’ Rizzo Pinna, 43’ Heinz, 19’ st Tumbarello. Angoli 7-1, recuperi 3’ + 6’