Maggio 01, 2024

Bilancio soddisfacente per l’Anthopos dai Campionati Italiani Fisdir di Altetica Indoor

La manifestazione sportiva delle discipline paralimpiche, svolta nelle scorse settimane ad Ancona, ha regalato ben 30 medaglie e 5 primati italiani al sodalizio di maceratese di Civitanova Marche

Redazione

I cinque record, le 30 medaglie conquistate dall’Anthropos, le prove dei fuoriclasse e la gioia dei partecipanti hanno battezzato ad Ancona l’apertura stagionale dell’atletica paralimpica Fisdir. Il capoluogo regionale ha infatti ospitato, come da tradizione, i Campionati Italiani Indoor Fisdir 2024 dopo la doppia kermesse indoor e outdoor per i campionati Fispes del gennaio scorso. Oltre a organizzare l’evento, l’Anthropos ha invaso pista e pedana con 19 tesserati. Molti i risultati di prestigio. Spiccano i nuovi primati italiani stabiliti da Salvatore Gabriele Bianca nei 60m a ostacoli, nel salto in alto e nel punteggio del pentathlon categoria II1 con nuovi limiti fissati rispettivamente a 9.89, 1,60m e 2979 punti e da Andrea Mattone che, per la categoria II3, ha fissato il nuovo limite nel pentathlon a 2460 punti e quello per il salto triplo a 12.05 metri. Nel complesso i risultati del sodalizio padrone di casa sono i seguenti. Chiara Zeni di Milano: oro nei 60m piani e oro nei 200m piani categoria II2. Eugenia Zucchiatti di Pordenone: argento nei 60m piani e argento nel salto in lungo categoria II3. Adolf Agyemangdi Camerano: buoni i crono nei 60m e 200m, ma non sufficienti per regalargli il podio nella categoria II1. Davide Benigni di Ascoli Piceno: bronzo nei 60m piani categoria II1 junior. Salvatore Gabriele Bianca di Gela: oro nel salto in alto e oro nel pentathlon categoria II1. Gabriele Brengola di Porto Sant’Elpidio: argento nei 400m piani categoria II1. Luigi Casadei di Ancona: oro nel getto del peso categoria II1. Carlo Corallini di Civitanova Marche: oro nel salto triplo e oro nel salto in lungo categoria II1 amatori. Raffaele Di Maggio di Torretta (PA): oro nei 200m pian e oro nei 400m piani categoria II1. Mohamed Amine Elidrissi di Santhià (VC): oro nei 1500 m categoria II1 junior. Pietro Lo Sicco di Isola delle Femmine (PA): oro negli 800 m e oro nei 1500 m piani categoria II1 junior. Andrea Mattone di Novara: oro nel salto triplo e oro nel pentathlon categoria II3. Federico Mei di Civitanova Marche oro nei 3km marcia. Leonardo Pantanetti di Ancona: in crescendo di prestazioni, ma non ancora a podio nei 60m e 200m categoria II2 junior. Diego Pia di Santhià (VC): argento nel salto in lungo e argento nei 60m piani categoria II1 junior. Andrea Sampaoli di Porto Recanati: bronzo nel salto in lungo categoria II1 junior. Gaetano Schimmenti di Osimo: oro nei 60m piani categoria categoria II1. Ilia Scudieri Panebianco di Pesaro: oro nei 200 m categoria II1 junior. Angelo Trasmundi di Montenero di Bisaccia (CB): argento negli 800 m e argento nei 1500m piani categoria II1 junior. Staffetta 4x200 oro. Staffetta 4x200 argento. Staffetta 4x400 argento. Staffetta 4x400 oro. Questi straordinari risultati sono anche il frutto del lavoro svolto dai tecnici Benedetta Bertelli, Rosanna Cavoli, Massimo Bianca, Andrea Croia, Mauro Ficerai, Giorgio Gioacchino, Michele Iarocci, Federico Pergolini, Giuseppe Raffermati, Orazio Scarpa e Gianluca Tamberi e della collaborazione con l’Asa Ascoli, l’Atletica Osimo, l’Atletica Avis Macerata, la Stamura Ancona, l’Atletica Recanati e la DLF Ancona. Il presidente Nelio Piermattei: “Alla soddisfazione per l’ottima riuscita organizzativa dell’evento si affianca la gioia per i risultati di assoluto prestigio conseguiti dai nostri portacolori. I tesserati ci hanno regalato prove importanti e tante medaglie che vanno ad arricchire la bacheca dell’Anthropos. Ancora di più mi hanno regalato il piacere di un gruppo unito che si diverte nello stare insieme e che sa accogliere in un abbraccio gioioso tutti i nuovi che entrano a far parte dell’associazione. Questo lo devo alle grandi capacità umane, oltre che tecniche, dei nostri istruttori. Grazie a ognuno dei nostri atleti e allenatori, grazie anche alle asd che collaborano con noi negli allenamenti e nella preparazione tecnica”. Atleta Raffaele Di Maggio: “Il bilancio personale è positivo, mi sentivo bene in gara. Forse mi aspettavo di poter fare anche di più, ma è andata così. Mi trovo a mio agio con l’Anthropos del presidente Nelio Piermattei e c’è un bel feeling con i compagni di squadra. L’attività continua, nel prossimo weekend sarò impegnato a Jesolo”. Atleta Carlo Corallini: “Le gare di Ancona sono state entusiasmanti, dal punto di vista personale posso ancora crescere. Non sarà semplice migliorare le prestazioni, ma ci proverò con tutte le forze. Ringrazio di cuore per il supporto Andrea Croia e tutti gli istruttori dello staff Anthropos che ci aiutano a dare il meglio”.