I bianconeri sono vicini alla retrocessione e solo un miracolo potrà consentire alla squadra di Carrera di giocarsi i playout. Il mister conferma il 3-4-2-1 delle ultime uscite con Vasquez in porta e la difesa formata da Bellusci, capitan Botteghin e Mantovani. Sulle fasce Falzerano e Celia, a centrocampo Masini e Di Tacchio con Caligara e Zedadka più avanzati a sostegno del 19enne centravanti Tarantino (titolare per la prima volta). In tribuna vanno Tavcar e Milanese. Modulo 3-5-2 per Mignani con Desplanches tra i pali preferito a Pigliacelli (esordo in B per l'estremo difensore classe 2003). In difesa Nedelcearu, Lucioni e Ceccaroni. Sulle corsie laterali Diakitè e Lund, a centrocampo Segre, Gomes e Ranocchia. In attacco Soleri e capitan Brunori. Sono 171 i tifosi ascolani nel Settore Ospiti, presenti in tribuna tutti i massimi dirigenti bianconeri. Cori dei sostenitori del Picchio contro la proprietà prima dell'inizio della gara. Dopo un minuto il Palermo passa subito in vantaggio: Soleri vince un contrasto fisico con Botteghin al limite dell'area, servizio immediato per Brunori che con un destro potente non lascia scampo a Vasquez (17° gol in campionato per il bomber rosanero). Al 12' break di Gomes sulla trequarti, tocco per Soleri che la rimette subito in mezzo, fondamentale chiusura in corner di Bellusci. Subito dopo siciliani ad un passo dal raddoppio: splendida azione di Brunori sulla linea di fondo, tocco smarcante per Diakitè che tutto solo in area calcia sopra la traversa. Lancio di mortaretti dalla Curva Nord dei sostenitori locali, l'arbitro interrompe il match per qualche minuto. Si riprende con un colpo di testa debole di Di Tacchio su cross di Falzerano, blocca senza patemi Desplanches. Al 27' arriva il pareggio dell'Ascoli: perfetto cross di Celia della sinistra, incornata di Caligara che piega la mano destra di Desplanches (quarto gol stagionale per il numero 10 bianconero). Alla mezzora sinistro dai venti metri di Ranocchia che si impenna sulla traversa. Al 33' i padroni di casa tornano avanti: batti e ribatti in area, rovesciata di Segre che diventa un assist per Soleri, comodo colpo di testa in tuffo per realizzare il suo quinto centro nel torneo cadetto (non impeccabile nella circostanza la difesa del Picchio). Al 37' lancio di Caligara per Botteghin, sponda per l'arrivo a rimorchio di Di Tacchio, sinistro in corsa altissimo. Nel cospicuo recupero del primo tempo ammonito Di Tacchio per un'entrata in ritardo a centrocampo su Gomes. Il Palermo chiude ogni varco ad inizio ripresa. Si fa male al ginocchio Gomes, al suo posto entra Henderson. Nell'Ascoli entrano Nestorovski, Rodriguez e Masini per Tarantino, Di Tacchio e Valzania. C'è spazio anche per D'Uffizi, esce Celia per un Ascoli a forte trazione offensiva. Al 67' percussione di Caligara e rasoterra centrale dal limite, nessun problema per Desplanches. Problemi muscolari per Ranocchia, Mignani punta su Di Francesco. Al 70' tiro-cross interessante di Rodriguez, pallone non troppo distante dall'incrocio dei pali. Ci prova anche D'Uffizi col destro, palla che sfila lentamente sul fondo. Ascoli pericoloso al 73': punizione di Bellusci che prova una mischia in area, destro improvviso di Nestorovski respinto bene da Desplanches, poi cross di Zedadka per il colpo di testa alto di Masini. Al 75' spizzata di Nestorovski per D'Uffizi, serie di finte in area e destro deviato in corner da Ceccaroni. Entra anche Duris per Falzerano, nel Palermo spazio a Stulac, Marconi e Mancuso per Ceccaroni, Nedelcearu e Brunori. Al minuto 84 tiro da fuori di Segre, manca la presa Vasquez che viene saltato dal palo. Al 93' Caligara va ancora a segno con un magnifico sinistro al volo dal limite dell'area dopo una respinta corta della difesa rosanero su rimessa laterale di Mantovani. Finisce con il quattordicesimo pareggio per l'Ascoli che sale a 38 punti insieme al Bari (con i pugliesi che hanno gli scontri diretti a favore). Ora servirà battere il Pisa al "Del Duca" nell'ultimo turno sperando che sia Ternana che i biancorossi non vincano, altrimenti sarà retrocessione in C.
Maggio 05, 2024
Ascoli Calcio - Caligara rimonta due volte il Palermo, ma il Picchio è a un passo dalla C
Due gol di Caligara permettono all’Ascoli di rimontare due volte il Palermo, ma è un punto che serve a poco.
Redazione