Nuova tappa stagionale del Team Red Racing, nella giornata di domenica scorsa, 12 maggio, in scena su ben quattro tracciati nazionali per le sfide riconducibili ai Campionati Italiani Fmi e Uisp. L’analisi settimanale prende avvio dal Campionato Italiano Fmi Epoca, svoltosi sul tracciato "Le Fornaci" di Lanciano (CH), località dove Mirko Fiorentini ha continuato a dominare la categoria D3, aggiudicandosi tutte e due le batterie previste dai relativi regolamenti, consolidando il primo posto in classifica e conservando dunque la Tabella Rossa quale leader di stagione. Nulla da fare per Gianluca Credi che, alla vigilia della gara, si è purtroppo dovuto ritirare, perdendo a conti fatti lo scettro di capo classifica, a causa di sopraggiunti problemi di salute. Gettando invece l’occhio al Campionato Italiano Fmi Rider-Expert, a trovare luogo sul tracciato di casa del Monterosato di Fermo, ambasciatore del team incarnato da Riccardo Innamorati nella categoria Rider Mx1. Considerato il livello alquanto competitivo della scena sportiva a tinte tricolori, Innamorati chiudeva in diciottesima posizione assoluta di giornata. Sul circuito di minimoto "La Scintilla" di Conigliano di Rieti, il giovanissimo Michele Barbizzi, in sella al mezzo per il Trofeo Fmi "Simoncelli", dopo aver chiuso le qualifiche in ottava posizione, nella prima manche transitava al traguardo in sesta posizione, replicando da settimo, per un risultato di fine giornata da settima posizione domenicale. Tutto ciò mentre in Toscana, esattamente a Ponte Egola (PI), sul tracciato del "Santa Barbara" si è disputata la seconda prova di Trofeo Italia Uisp, in pista sono scesi ben quattro piloti griffati Red Racing impegnati in due categorie. Partiamo con la categoria Amatori Mx1, dove Nicola Bugiolacchi nella prima batteria chiudeva in prima posizione, ma nella seconda, dopo un contatto scivolava ed era costretto a ripartire nelle ultime posizioni recuperando fino alla settima piazza, resa che gli valeva il terzo gradino del podio. Nella stessa categoria, Paolo D'Angelo, dopo una caduta nella prima manche è stato invece costretto a rimontare fino alla nona posizione, mentre nella seconda manche chiudeva in seconda posizione, a tradursi nella quarta piazza di giornata, che al momento vale la prima posizione in classifica generale. Ed infine la categoria Esperti Mx2, contesto in cui Ivan Lucarelli finiva in archivio con l’undicesima posizione assoluta; stesso risultato per Daniele D'Angelo, impegnato nella selezione Mx1. Nella foto, il team manager Giampiero Scaloni, l’esperto pilota Gianni Gismondi ed il volto noto della tv, Max Giusti, autonomamente in gara sulla pista di Lanciano per la categoria Epoca.
Maggio 14, 2024
Tanti impegni in pista, altrettante soddisfazioni sportive per il team Red Racing
Nella giornata di domenica scorsa, 12 maggio, fari puntati sulla scuderia fermana da 21 anni impegnata sulle prestigiose piste regionali e nazionali di motocross, lesta ad onorare nel migliore dei modi le rinnovate tappe riconducibili ai Campionati Italiani Fmi e Uisp 2024
Redazione