A suonare la carica ci ha pensato il velocista diciannovenne Lorenzo Lanciotti, autore di un vero e proprio exploit sui 100 metri: 10’’97 e prima volta sotto il muro degli 11 secondi per l’allievo di Elisa Del Moro, capace anche di un bel 22’’64 sui 200 metri. Anche il fratello minore di Lorenzo, Alberto, nella stessa gara a prendere corpo a Fermo nelle scorse settimane ha fatto registrare il suo personal best sui 100 metri, corsi in 11’’68. Il saltatore in lungo Luca Peroni, classe 2003, ha centrato due vittorie in due gare ed in particolare, a Macerata, è atterrato a 6.88 metri, dimostrando di essere pronto per superare la barriera dei 7. Peroni ha preceduto in classifica il compagno di squadra Lorenzo Falappa, 6.71 metri, che è già salito a 1.93 metri nella sua specialità d’elezione, il salto in alto, in cui vanta un record oltre i 2 metri. Anche dai lanci sono arrivate buone notizie: l’allievo Michele Smiriglia, valido decatleta, ha scagliato il giavellotto da 700 grammo a 45.51 metri, mentre la veterana Ilaria Del Moro ha lanciato l’attrezzo da 600 grammi a 35.67 metri. Infine, la giovanissima Matilde Mecozzi, ancora cadetta, si è fatta notare nel lancio del martello con 39.65 metri, suo nuovo primato personale.
Giugno 04, 2024
Team Atletica Marche in luce ai primi meeting di atletica leggera
Proseguono le sfide all’aperto per la realtà sportiva fermana rivierasca, in luce tra Fermo e Macerata, con i sangiorgesi che hanno messo già a segno dei colpi vincenti
Redazione