Giugno 11, 2024

Ciclismo, sociale e ricordi: storie di amicizia legata all’Eroica nel nome di Michele Gismondi e Gino Bartali

Le festività del santo patrono Michele Arcangelo, a Monte Urano, entroterra del fermano, portano da sempre ricordi legati al ciclismo monturanese, come nella circostanza 2024

Redazione

In tale ricorrenza si sono così ritrovati alcuni amici nel ricordo anche di Gino Bartali e Michele Gismondi. Nello Ribichini che ha preso parte a tutte le edizioni dell’Eroica, come meccanico e pedalatore, si è incontrato con Gioia Bartali (entrambi nella foto), nipote di Gino e figlia di Andrea e con Nazareno Gismondi il figlio di Michele. All’incontro era presente anche il presidente Provinciale Fci Marco Lelli nonché nipote di Nello Ribichini. E’ stata dunque l’occasione per ribadire l’amicizia che li lega da tanto tempo e per parlare di quel ciclismo storico che ha fatto crescere anche della nostra Nazione. L’Eroica è una manifestazione cicloturistica che si svolge in Toscana, precisamente a Gaiole In Chianti, in provincia di Siena. E’ andata in scena la prima volta nel 1997 ed è una rievocazione del ciclismo che fu, pedalando con bici di una volta e indossando gli indumenti di qualche anno fa. L’idea di tale manifestazione è stata portata avanti da Giancarlo Brocci, insieme ad amici ed appassionati, e tra questi Nello Ribichini che ancora oggi, alla veneranda età di 88 anni, sale in sella e pedala. In occasione dell’incontro, Brocci è stato contattato telefonicamente (era in Giappone per l’Eroica) ed ha salutato i presenti ribadendo quanto sia importante la storia del ciclismo e di chi l’ha fatta pedalando con Michele Gismondi e Gino Bartali. Al conviviale sono stati ricordati tanti aneddoti da parte dei presenti, ed al termine un brindisi ha sancito l’amicizia vera nata nel nome del ciclismo.