Agosto 03, 2024

A Porto San Giorgio si è svolta la regata velica classe Fj

Manifestazione nautica organizzata dalla Lega Navale sangiorgese, a far convergere sulle acque adriatiche fermane dodici equipaggi

Redazione

Nei recenti fine settimana a Porto San Giorgio la classe Fj è tornata nuovamente a gareggiare nelle verdi acque adriatiche. Dodici gli equipaggi iscritti, la Lega Navale Italiana, circolo organizzatore, “sperava in una maggiore partecipazione, ma gli atleti presenti hanno dato prova della loro bravura e dimostrato quanto è ancora bella e spettacolare una classe antica come il Flying Junior”, precisano dalla cabina di regia organizzativa. Nonostante i deboli venti, il comitato di regata, diretto da Roberto Spagnolo della V Zona Fiv (Campania) è riuscito a portare a casa tutte e sei le prove previste dal programma della manifestazione. La vittoria è stata ottenuta dall’imbarcazione Ita 3804, dall'equipaggio Fabio Gabellini e Valentina Morini (Circolo Nautico Mugello), seconda Ita 3823 con Elisa Gesses e Camilla Di Bonaventura (C. N. Mugello), terzi i campioni d'Italia 2023 Marcello Cassini, Stefano Baciga ( Y. C. Verona). La vittoria juniores è stata di Ita 3, composta da Carlo Iommi e Alfredo Claretti (Lni Porto San Giorgio), che hanno chiuso in sesta posizione presso la classifica generale, un inedito equipaggio che ha visto il debutto nella classe di Claretti accanto al veterano Iommi, più volte campione Italiano di categoria. Presenti alla premiazione il presidente della X Zona Fiv Saimon ed il vice sindaco di Porto San Giorgio, Fabio Senzacqua. La classe, dopo la pausa da osservare in virtù del Campionato Mondiale, si ritroverà a Brenzone sul Garda dal 29 al 31 agosto per il culmine degli appuntamenti nazionali, vale a dire il Campionato Italiano organizzato dall’Acquafresca Sport Center. “La sezione ringrazia tutti i velisti, i giudici, il personale e i numerosi volontari che hanno permesso lo svolgimento e la riuscita della manifestazione”, chiude la nota informativa diramata dagli organizzatori sangiorgesi.