È stata la Germania ad alzare il Trofeo Linea Oro – Calzaturificio Les Femmes nella quattordicesima edizione del Mundial Beach Soccer, passaggio 2024 a chiudersi con l’atto conclusivo sabato scorso, sul lungomare di Porto Sant’Elpidio. Ed a proposito del “dove”, si è trattato di un’edizione che passerà alla storia per essere la prima fuori dalla sua sede naturale dell’area all’ex Orfeo Serafini, indisponibile per via dei lavori che interessano la zona, ma alla piattaforma del basket prima della pineta. Una location suggestiva che ha richiesto sforzi organizzativi importanti, ma risultati alla mano con il pienone in tutte e cinque le serate, si può considerare una scommessa vinta, sia da parte della Solidarity International, quale organizzatrice dell’evento, che dell’amministrazione comunale per l’enorme supporto dato nell’allestire l’arena. Tornando alla competizione, ha vinto la squadra più compatta, vale a dire la Germania, ma onore al Lussemburgo che si è dimostrato avversario di livello. Molto combattuta la finale con i teutonici subito sul doppio vantaggio, ma i lussemburghesi sono stati in grado di rimettere la gara in equilibrio. Poi, quando si iniziava a profilare l'idea dei rigori, la Germania è andata a segno altre due volte facendo sua la tappa portoelpidiense del tour dell’Italia Beach Soccer di Maurizio Iorio. L’unica nota stonata della manifestazione è stata proprio la formazione azzurra, che non è stata all’altezza della situazione, mai in grado di accendere la passione dei tanti presenti confermando anche nella finale per il terzo e quarto posto tutti i limiti apparsi sin dalla prima uscita. Terzo posto che è andato così alla Croazia. Mentre è del Gambia la finalina per il quinto posto, disputata e vinta contro l’Albania. Il lungo sabato di match era però iniziato nel pomeriggio con il quadrangolare tra Politici locali, Solidarity International, Sommelier e Cna, vinto da quest’ultima, ha visto anche altri aspetti come le sfilate di moda e una partita che ha toccato aspetti sociali e di solidarietà con protagonisti i ragazzi dell’Anthropos di Civitanova, opposti ad alcuni componenti delle squadre del Mundial Beach Soccer. GERMANIA 4 – LUSSEMBURGO 3 – FINALE PER IL PRIMO POSTO GERMANIA: 1 Josch, 4 Klein, 5 Vetter, 6 Nowak, 7 Schuster, 8 Mook, 9 Hoppe, 10 Joscha Metzer, 12 Thones. All. Joscha Metzer LUSSEMBURGO: 1 Lapouge, 2 Piccotti, 4 Cosnard, 6 Rondel, 9 Da Mota, 11 Caruel, 16 Steinmetz, 23 Hanon. All. Spezzacatena ARBITRI: Andrea Olivadoti, Sandro Crescenzio, Marco Malcotti RETI: 9’ pt Vetter, 10’ pt Metzer, 4’ st Da Mota, 6’ tt rig. Da Mota, 9’ tt Metzer, 10’ tt aut. Hanon, 11’ tt Caruel ITALIA 4 – CROAZIA 5 – FINALE PER IL TERZO POSTO ITALIA: 1 Tomba, 2 Carafa, 3 Zingrillo, 4 Sabatino, 5 Tonetto, 6 Petruzzo, 7 Di Livio, 8 Bucri, 9 Falconieri. All. Iorio CROAZIA: 12 Lisjakm 14 Andrea Bičak, 17 Ivanošić, 18 Čude, 7 Andrej Radulović, 40 Ervin Radulović, 9 Luchesi, 10 Beriša. All. Andrea Bičak ARBITRI: Andrea Olivadoti, Sandro Crescenzio, Marco Malcotti RETI: 4’ pt Čude, 5’ pt Falconieri, 9’ pt Beriša, 10’ pt Bucri, 2’ st Zingrillo, 8’ st Čude, 3’ tt Ervin Radulović, 9’ tt Falconieri, 13’ tt Luchesi ALBANIA 4 – GAMBIA 6 – FINALE PER IL QUINTO POSTO ALBANIA: 1 Gjergji, 2 Agushi, 3 Sinanaj, 4 Lami, 5 Myrteza, 6 Xhepaj, 7 Ernest Dragjoshi, 8 Sorra, 9 Avelino Dragjoshi, 10 Zira. All. Zyhdi Sorra GAMBIA: 1 Jassey, 2 Fofana, 3 Daffeh, 4 Danpha, 5 Kujabi, 6 Camara, 7 Bojang, 10 Jatta, 12 Sabally. All. Singhateh-Marong ARBITRI: Andrea Olivadoti, Sandro Crescenzio, Marco Malcotti RETI: 2’ pt Danpha, 8’ pt Zira, 9’ pt Daffeh, 2’ st Ernest Dragjoshi, 5’ st Zira, 11’ st Bojang, 1’ tt Daffeh, 2’ tt Avelino Dragjoshi, 3’ tt Daffeh, 12’ tt Kujabi
Agosto 05, 2024
La Germania si aggiudica l’edizione annuale del Mundial Beach Soccer
Finale conquistata dai teutonici, ad imporsi sul Lussemburgo mentre l’Italia, in corsa per il terzo posto, lascia il bronzo alla Croazia. Quinta piazza della kermesse elpidiense al Gambia, vittoriosa sull’Albania
Redazione