Settembre 17, 2024

Giro delle Marche in Rosa: a Villa Musone di Loreto epilogo allo sprint con la vittoria di Elisa De Vallier

Nella seconda giornata di gare, a porre il sigillo vincente aè stata la veneta Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) che si è imposta al termine di una volata a ranghi compatti

Redazione

Al comando della classifica generale si è portata la molisana Noemi Lucrezia Eremita (Team Mendelspeck Ge-Man), sesta allo sprint. Con 118 atlete al via, la gara proponeva due circuiti di differente lunghezza tra Villa Musone, Scossicci e Loreto Stazione con l’attraversamento di alcuni tratti in sterrato. Una corsa avara di tentativi di fuga da lontano ma a movimentarla sono stati i tre gran premi della montagna posti a Marcelli di Numana, preda della kazaka Yelizaveta Sklyarova (Btc City Ljubljana Zhiraf Ambedo). In palio anche tre traguardi volanti ad appannaggio di Emanuela Zanetti (Isolmant Premac Vittoria) e per due volte di Chiara Sacchi (Team Mendelspeck Ge-Man) durante il passaggio in zona traguardo a Villa Musone. Con una poderosa progressione, De Vallier è riuscita a cogliere il successo al fotofinish su Michela De Grandis (Team Mendelspeck Ge-Man), terza la bielorussa Hanna Tserakh (Btc Ljubjliana Zhiraf Ambedo). Quarto posto assoluto per la lombarda Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) che, a sua volta, è stata la migliore nella fascia donne juniores cogliendo così la maglia bianca di leader della classifica giovani. Quinto posto per Virginia Bortoli (Top Girls Fassa Bortolo), sesta Lucrezia Eremita, settima Asia Zontone (Isolmant Premac Vittoria) e ottava Sklyarova. In nona e decima posizione allo sprint le altre due juniores Matilde Cenci (UC Conscio-Pedale del Sile) e Anita Baima (Bft Burzoni). A premiare le atlete a fine gara l’assessore allo sport di Loreto Christian Anticaglia che ha rivolto parole di elogio agli organizzatori del tandem Born to Win - Società Cicloamatori Offida.