Ottobre 28, 2024

Dopo la nona giornata tre squadre al comando del girone F di Serie D

Una nona giornata altamente scoppiettante quella andata in scena nei vari campi di questo campionato.

Redazione

Erano tanti gli interrogativi dopo il turno infrasettimanale di mercoledì scorso. In particolar modo era la capolista Sambenedettese a dare delle risposte perché l'immeritata sconfitta con l'Avezzano poteva aver avuto delle ripercussioni psicologiche. Invece la grande prestazione di Isernia, che va al di là del rotondo risultato finale ha chiarito che il team rossoblu di mister Palladini ha tutte le carte in regola per primeggiare in questa stagione. Sarà una bella lotta fino alla fine del torneo perché sia il Chieti che il Teramo non molleranno un centimetro, come tante altre che non sono ancora entrate in clima campionato. Analizzando la giornata, due sono state le vittorie esterne. Oltre a quella della Samb a Isernia, l'Atletico Ascoli di mister Seccardini a Castelfidardo. Cinque invece le vittorie interne. Nell'ordine, l'Ancona sulla Recanatese, il Chieti sul Termoli, il Roma City sulla Fermana, il Teramo sul Sora e la Vigor Senigallia sulla Civitanovese. Due i pareggi, il rocambolesco 2-2 di Avezzano - l'Aquila e l'1-1 di Fossombrone - Notaresco, per un totale di 23 reti complessive realizzate. Domenica prossima 3 novembre si torna in campo per disputare la decima giornata con due derby di casa nostra altamente interessanti, Sambenedettese - Ancona e Recanatese - Castelfidardo. Il Chieti andrà a fare visita al Sora, il Teramo sarà ospitato dalla Fermana, l'Atletico Ascoli riceverà l'Avezzano e il Fossombrone se la vedrà con l'Aquila. In coda impegni ardui sia per il Castelfidardo che sarà impegnato a Recanati che per la Fermana che ospiterà al Recchioni l'altra titolata l'Aquila di mister Pagliari...

                                                Carlo Di Giovanni