Novembre 04, 2024

Risultati Serie C maschile e serie D femminile Riviera Samb Volley

Nuovo stop casalingo per la Tecnodata Movinox che in questo non fortunato inizio di stagione continua ad avere problemi nelle partite casalinghe.

Redazione

Ne approfitta la Frezzo Trasporti che passa sul campo rossoblu con un punteggio di 0-3 assolutamente bugiardo, con i ragazzi di Rocco Netti che possono rammaricarsi per il primo e il terzo set persi dopo essere stati in vantaggio, nel terzo parziale addirittura di 6 punti. Un vero peccato perché, pur non disputando una gran partita, la formazione di casa avrebbe potuto sicuramente guadagnare qualche punto in classifica. Statistiche alla mano, a fare la differenza è stata la migliore efficienza in attacco degli ospiti (43% contro 30%), conseguenza anche del grande lavoro in difesa della formazione anconetana che, soprattutto nei momenti importanti del primo e del terzo set, hanno davvero raccolto di tutto in difesa, limitando alla perfezione l’attacco dei rossoblu. Ai quali non è stata sufficiente una buona prestazione a muro (10 contro i 6 degli avversari). “Sapevamo di affrontare forse il peggiore avversario dato il nostro momento critico e così è stato – commenta coach Rocco Netti -  troppa esperienza nella categoria in tutti i settori ed amalgama totale difficilmente battibili con le armi attualmente a nostra disposizione. Nonostante ciò resto fiducioso nel percorso e nei miei ragazzi: analizzando i dati la differenza dagli attuali vertici non è incolmabile ma c'è bisogno della volontà di tutti di uscirne fuori con il duro lavoro e con la fiducia che non ci deve mai abbandonare. Arriveranno tempi migliori, il campionato è lungo e l'esperienza delle passate stagioni ci insegna che i conti vanno fatti sempre alla fine. Ora testa alla insidiosissima trasferta di Montecassiano che seppur in ritardo in classifica può vantare un sestetto d'eccellenza per la categoria”.
Coach Netti parte con Oddi in regia, Rossetti opposto, Stipa e Latini schiacciatori, Touray e Cicchi centrali, con Tavoletti libero. L’avvio di gara è all’insegna dell’equilibrio fino al 9-9, poi un muro di Stipa e un contrattacco di Latini portano la Tecnodata Movinox sul +3. Un paio di errori dei rossoblu permettono agli ospiti di pareggiare a 18, un grande attacco da seconda linea di Rossetti riporta avanti i suoi ma la formazione di Netti improvvisamente si inceppa, gli ospiti ne approfittano, sorpassano e chiudono sul 22-25.
Nel secondo set l’equilibrio dura fino al 4-4, poi un paio di errori della formazione di casa lanciano la Frezzotti Trasporti sul 5-8. La Tecnodata prova a tornare sotto (7-8) con i muri di Stipa e Touray ma fatica troppo in attacco e gli ospiti allungano sul 12-16, poi sul 15-21, concludendo agevolmente sul 19-25.
Anche in avvio di terzo set la formazione anconetana sembra poter allungare (3-5), ma dopo il pareggio siglato da un muro di Touray e Rossetti con il turno al servizio a scavare il solco. L’opposto realizza due ace, mette in difficoltà la ricezione ospite e con un contrattacco da seconda linea sigla l’11-5. Che, però, dura troppo poco, con la Frezzotti Trasporti che ci mette un attimo per tornare in parità a 13. Latini con due contrattacchi vincenti riporta avanti di due i rossoblu, ma un paio di errori in attacco della formazione di Netti rimette il set in equilibrio sul 22-22. Gli ospiti ottengono il cambio palla, poi mettono a terra il muro che gli regala due match point, conquistando anche il contrattacco per chiudere, che invece termina lungo. Un muro di Stipa annulla anche la seconda palla partita ma i rossoblu non riescono ad arrivare a set point, annullano un altro match point ma alla fine cedono sull’ennesima grande difesa della Frezzotti e il contrattacco vincente dell’opposto ospite.
Prossimi impegno per la Tecondata Movinox sabato 9 novembre alle 17 a Montecassiano contro la Pallavolo Montecassiano.
Tecnodata Movinox – Frezzotti Trasporti 0-3 (22-25, 19-25, 25-27)
TECNODATA MOVINOX: Marco Cameli, Davide Spinozzi, Jonathan Oddi (k) 2, Nazareno Stipa 5, Mattia Pignati , Paolo Di Tommaso, Giacomo Latini 12, Matteo Rossetti 12, Filippo Di Donato, Sankung Touray 7, Daniele Cicchi 5, Lorenzo Tavoletti (l1), Mattia Faraone (l2). All. Rocco Netti
FREZZOTTI TRASPORTI: Davide Fulgenzi, Matteo Balducci, Tomas Oprandi 1, Giacono Gamberini 6, Francesco Silvi, Edoardo Bartolini (k) 15, Gabriel Lucchetti, Mattia Casavecchia 10, Marco Arcangeli 8, Matteo Tiranti 11, Lorenzo Petrini, Alex Schiaroli (l1) Fabrizio Rotoloni (l2). All. Claudio Radice
---------------------------------------
Missione compiuta per la Green Motors Happy Car che supera con un perentorio 3-0 la capolista Rutthen Futura Tolentino che si è presentata alla palestra Curzi forte di un’imbattibilità ottenuta senza concedere neppure un set alle avversarie. Un 3-0 sudato per le ragazze di Loriano Pasqualini, brave a conquistare i primi due set vissuti sul filo di un sostanziale equilibrio, anche se le rossoblu sono state sempre in testa (a parte l’inizio della seconda frazione), e caratterizzato dal dominio delle difese sugli attacchi, con scambi lunghi ed estenuanti, con le due squadre che non lasciavano cadere facilmente nessun pallone e alcuni recuperi prodigiosi da ambo le parti. Due set molto avvincenti ed emozionanti, poi nel terzo parziale, dopo un iniziale equilibrio, la Green Motors Happy Car ha preso il largo, con le avversarie che di fatto hanno alzato bandiera bianca. Nel complesso una prestazione molto avvincente per le rossoblu, con solamente un paio di momenti di difficoltà, come quello che nel finale di secondo set ha rischiato di riaprire una frazione che la formazione di Pasqualini aveva in mano. Sottolineata la notevole prestazione difensiva di entrambe le squadre, a fare la differenza in favore della Green Motors Happy Car è stata innanzitutto la differente pericolosità al servizio che si è tradotta non solo in un maggior numero di ace (6 a 2, di cui ben 3 di Gaia Ubaldi) ma anche con le maggiori difficoltà in ricezione delle ospiti. Che, di contro, nel tentativo di mettere a loro volta in difficoltà la ricezione rossoblu, hanno commessi molto errori in battuta (12 contro i 7 delle padrone di casa). Anche in attacco la formazione di Pasqualini ha mostrato una maggiore incisività, con la Rutthen che ha trovato qualche punto rapido inizialmente al centro dove, però, nel proseguo della partita ha faticato, grazie alle contromisure a muro adottate dalle rossoblu.
Coach Loriano Pasqualini dopo due partite ritrova il primo libero Patrizia Spinozzi e schiera Michela Palestini in regia con Gaia Ubaldi opposta, Teresa Ferrara e Mara Liebner schiacciatrici, Giorgia Coccia e Ilaria Travaglini centrali. Avvio di gara favorevole alle ospiti che vanno avanti 2-4 con il sorpasso rossoblu che arriva grazie a due ace di Gaia Ubaldi, poi un astuto tocco di Michela Palestini firma il 6-4. Si viaggia sul filo dell’equilibrio, Teresa Ferrara dopo uno scambio interminabile, con un paio di miracolose difese di Patrizia Spinozzi, sigla il + 2 (11-9). Un contrattacco vincente di Gaia Ubaldi dà il via ad un break di 6-0, con 2 attacchi vincenti di Mara Liebner, un perfetto primo tempo di Giorgia Coccia e ancora un tocco di seconda di Michela Palestini, che porta le rossoblu sul 19-12. Le ospiti, però, non si arrendono e dal 22-16 mettono a loro volta a segno un break di 0-5, sbagliando però il servizio sul 22-21. La Green Motors Happy Car ne approfitta e Teresa Ferrara chiude la prima frazione con un perfetto contrattacco.
Avvio di secondo set veemente della Rutthen che si porta avanti 2-6, poi Mara Liebner suona la carica e, dopo uno scambio interminabile con un clamoroso salvataggio di Teresa Ferrara, con un contrattacco vincente firma il sorpasso (8-7). Le ospiti, però, tornano avanti e sono Ilaria Travaglini in primo tempo e Gaia Ubaldi dalla seconda linea a riportare il set in parità (13-13). E’ ancora il servizio dell’opposta rossoblu, che mette a segno un ace, a portare avanti la formazione di Pasqualini, con l’ennesimo astuto tocco di Michela Palestini che vale il 18-14. Tolentino torna sotto (20-19), ma un primo tempo di Ilaria Travaglini e un muro di Gaia Ubaldi sembrano chiudere il set (24-20). La Rutthen, però, non molla, annulla i primi tre set point e ha a disposizione anche il contrattacco per il clamoroso pareggio ma spreca mandando in rete e consegnando anche il secondo set alle rossoblu.
In avvio di terzo set sono un muro di Giorgia Coccia e un attacco di Mara Liebner a dare il 5-2 alla formazione di Pasqualini. Dopo due attacchi vincenti di Teresa Ferrara (9-6), le ospiti reagiscono e pareggiano a 9. Nel turno al servizio di capitan Ferrara, con un ace, la Green Motors allunga di nuovo (13-9), poi un gran primo tempo di Giorgia Coccia sigla il +6 (16-10). Diventa protagonista Mara Liebner con tre attacchi vincenti, intramezzati da un contrattacco da seconda linea di Gaia Ubaldi, per il 22-13. E’ Giorgia Coccia in primo tempo a chiudere set e partita sul 25-14.
Prossimo appuntamento per la Green Motors Happy Car sabato 9 novembre alle 18 ad Ascoli contro la Ciam Pallavolo Ascoli.
Green Motors Happy Car – Rutthen Futura Tolentino 3-0 (25-21, 25-23, 25-14)
GREEN MOTORS HAPPY CAR: Emma Cappelli 1, Alice Amurri, Mara Liebner 11, Melissa Viozzi, Leila Pasqualini, Gaia Ubaldi 13, Teresa Ferrara 6, Sara Derelli, Ilaria Travaglini 4, Michela Palestini 4, Giorgia Coccia 6, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l1). All. Loriano Pasqualini
RUTTHEN FUTURA TOLENTINO: Sara Borselli, Anna Vicomandi 2, Sara Menghini 10, Martina Campetella, Sara Drappelli 9, Sofia Sagripanti 1, Alessandra Massini 1, Giulia Capecci 12, Ilaria Bettucci, Vittoria Pistarelli, Sara Lazzari (l). All. Maurizio Mosca