Novembre 04, 2024

Dopo 10 giornate prime prove di fuga della Sambenedettese nel girone F di Serie D

E non potrebbe essere altrimenti dopo quanto accaduto nella scorsa decima giornata.

Carlo Di Giovanni

Rossoblu di mister Palladini (ritornato al suo posto) che hanno superato senza ostacoli anche l'Ancona di mister Gadda al di là del risultato finale. Partita mai in discussione, col collettivo di casa superiore in tutte le zone del campo, nonostante il team dorico avesse cercato un improbabile recupero nel finale di gara. Rossoblu che torneranno in campo mercoledì prossimo 6 novembre per il turno di Coppa Italia contro la Vigor Senigallia. Ad inseguire in classifica il trio, Chieti - Fossombrone - Teramo, mentre è rimasto al palo l'Atletico Ascoli di mister Seccardini per via della gara sospesa alla mezz'ora della ripresa contro l'Avezzano per il brutto incidente capitato al portiere e difensore della squadra abruzzese, con l'Atletico in vantaggio per 3-0. Gara che sarà ripresa da quel minuto e che darà la possibilità al team ascolano di posizionarsi al secondo posto in classifica dietro la Sambenedettese. Proseguendo l'analisi di giornata, si evidenziano le tre vittorie esterne. Oltre a quella del Fossombrone a l'Aquila, il Castelfidardo a Recanati e la Vigor Senigallia a Termoli. Due le vittorie interne, oltre a quella già citata della capolista, quella del Notaresco sul Roma City. Tre i pareggi e tutti e tre con lo stesso risultato di 1-1, partendo da quello di Civitanova, poi quello di Fermo e quello di Sora, per un totale di 19 reti complessive realizzate. Domenica prossima 10 novembre, in programma altri due derby nostrani, Fossombrone - Fermana e Vigor Senigallia - Recanatese, anche se il match clou dell'11^ giornata sarà Chieti - Sambenedettese... 

                                                         Carlo Di Giovanni