Sono sette le squadre iscritte alla fase finale e precisamente i campioni in carica della Inteam Latina, la Atletico Aipd Oristano, la Basket Forever Formia, la Don Orione Ercolano, le esordienti Gs Libertas Fiorano e Ostia Warriors oltre ai padroni di casa dell’Anthropos. Oltre 80 i giocatori pronti a cimentarsi in una due giorni di sport e sociale che si abbracciano per fondersi ed esprimere tutto il loro valore in campo. Le gare si svolgeranno al PalaRisorgimento nelle giornate di venerdì 22 novembre (pomeriggio), sabato 23 (mattino e pomeriggio) e domenica 24 (mattino) ed alla palestra della scuola “E. Mestica” venerdì 22 (pomeriggio) e sabato 23 (mattino). Domenica in mattinata si assegnerà il titolo. La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una esibizione del Corpo Bandistico di Civitanova Marche. Ospiti per la cerimonia di premiazione, oltre alle autorità politiche locali e regionali ed ai rappresentanti degli sponsor, la pluricampionessa paralimpica Assunta Legnante ed una celebrità che ha fatto la storia del basket come Walter Magnifico, uno dei più grandi esponenti di sempre della pallacanestro italiana. Come già anticipato, la tre giorni è organizzata, su delega della Fisdir, dall’Anthropos del presidente Nelio Piermattei in collaborazione con la Virtus Basket del presidente Nicola Moretti, e può contare sul supporto della stessa Federazione e di numerosi volontari, con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e della Regione.
Novembre 22, 2024
A Civitanova Marche i Campionati Italiani di Pallacanestro paralimpici
I circuiti di basket Fisdir tornano nelle marche dopo 9 anni, con l’evento andato in scena nel mese di giugno 2015, curato all’epoca come oggi dall’Anthropos, pronto a prendere la scena in riva all’Adriatico maceratese nel weekend alle porte
Redazione