Febbraio 09, 2025

La Samb si ferma a Roma ma il vantaggio sulle seconde non cambia

Ancora un pareggio per la Samb contro il Roma City, ma il distacco sulla seconda in classifica resta immutato: +10 su Teramo e L’Aquila.

Redazione

La gara di Roma si accende al 13’: Orfano crossa per Kerjota ma Salvati para con l’aiuto del palo. Due minuti dopo, ci prova Moretti, ma la palla sfila alla destra del legno. Al 21’ si vede il Roma City, ma Orsini para con il piede e al 23’ Kerjota serve Sbaffo, ma la palla finisce su Salvati. Al 37’ ancora Kerjota manda in porta Sbaffo, che manda fuori anticipando anche Guadalupi, che era pronto al tap in. Nella ripresa Sbaffo resta fuori per un risentimento muscolare e al 47’ i rossoblù concludono con Candellori, che poi esce anche lui per infortunio. Al 35’ doppia occasione per la Samb, prima con Zoboletti e poi con Moretti, ma Salvati, nel secondo caso, sventa il vantaggio rossoblù. Al 90’, invece è Orsini a dover salvare il pari sul Roma City in ripartenza. Finisce qua, gli infortuni e un calo fisiologico rallentano la Samb, che però resta a +10 dalle inseguitrici.

ROMA CITY - SAMB 0-0

ROMA CITY (5-3-2): Salvati, Fradella (75' Delmastro), Calisto, Giorgini, Spina, Alari, Icardi, Gelonese, Ofoma (67' Limongelli), Hernandez (84' Omohonria), Bonello (61' Marchi). A disposizione: Merlini, Battistoni, Bamba, Baldi, Occhialini, Omohonria. Allenatore Alessandro Boccolini.

SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zoboletti, Pezzola, Gennari, Orfano (85' Tourè); Candellori (52' D'Eramo), Guadalupi; Kerjota, Sbaffo (1's.t. Paolini), Battista (61' Baldassi); Moretti. A disposizione: Grillo, Bouah, Chiatante, Tourè, Orlandi, Tataranni. Allenatore Ottavio Palladini.

ARBITRO: Sabri Ismail di Rovereto, assistenti Nicola Mascia di Cagliari e Marco Palazzo di Campobasso.

NOTE: ingresso vietato per disposizioni di sicurezza ai residenti nelle province di Fermo, Ascoli Piceno e Teramo. ANGOLI: 4-11