Marzo 30, 2025

La Samb continua a marciare: 3 a 1 a Senigallia

La Samb torna a vincere in trasferta e mantiene nove punti di vantaggio sul Teramo a 5 gare dal termine.

Redazione

La partita si apre con un ritmo molto frenetico. Al 3' Senigallia crea un'occasione: Kerjota sbaglia l'appoggio, ma la Vigor riparte subito con un lancio per Konè, che viene spedito sulla fascia sinistra. L’attaccante si libera per il tiro, forte, indirizzato al primo palo, ma Orsini interviene deviando in angolo. Al 7’ la Senigallia ha un’altra possibilità. Durante il secondo angolo dei padroni di casa, Pesaresi devia di testa dal limite dell'area piccola, e la palla sfiora il secondo palo prima di uscire di misura. Un minuto dopo, al 8’, la Samb conquista un angolo a seguito di un calcio di Guadalupi: Pezzola svetta in centro area, ma il tiro finisce poco oltre la traversa. Il momento decisivo arriva al 9’. Dalla punizione di Guadalupi, dopo che Campani aveva respinto il pallone con i pugni, Chiatante recupera a 25 metri e calcia con una potenza tale da colpire il palo interno, facendo rientrare il pallone in rete e segnando così il secondo gol per la Samb (0-1). Va notato che anche il gol precedente, segnato a L’Aquila, aveva visto Chiatante in un ruolo simile, posizionato come esterno sinistro d’attacco. Al 10’ la Vigor prova a reagire subito con un colpo di testa da centro area, ma il tiro risulta alto. Dopo qualche minuto di calma, al 24’ la Samb rallenta il ritmo: Guadalupi si lancia in una conclusione al volo dopo una respinta di casa su un cross di Kerjota, ma la palla esce di misura. La replica arriva al 31’. Konè, proteggendo la palla su Paolini, avvia l’azione dalla mediana e lancia in profondità Ferrara, che dalla destra calibra uno scavino perfetto superando Orsini, portando il risultato sul 1-1 e segnando il suo ottavo gol stagionale. Al 33’ un angolo per la Vigor regala un cross che colpisce la parte alta della traversa, terminando poi sul fondo. Al 37’ la Samb ha due angoli consecutivi, ma senza riuscire a concretizzare, mentre al 42’ Konè tenta un tiro dal limite, respinto da Gennari sul quale viene commesso un fallo in area. Poco dopo, al 44’, la Samb si trova nuovamente in difficoltà: su una ripartenza dalla mediana, Carnevale riceve una palla lunga rasoterra e, grazie a una diagonale di Zini, manda il tiro in angolo. Il primo tempo si conclude al 48’, dopo due minuti di recupero per una breve interruzione dovuta a un contrasto di gioco. Nel secondo tempo, la Samb riprende subito il controllo. Al 46’ parte un attacco rapido: una palla lunga sul secondo palo sembra persa, ma Kerjota, dimostrando grande velocità, si libera e tenta un tiro in collaborazione con Campani in uscita. La palla devia e rimbalza in centro area, dove Eusepi, con un tocco preciso di destro, supera due difensori e insacca il gol, portando il punteggio sul 1-2. Poco dopo, al 48’, la Vigor crea pericolosità grazie a un errore in disimpegno della Samb: Carnevali, posizionato in area angolata, prova a calciare ma il tiro prende l’esterno del palo. Al 52’ Konè mette alle strette la difesa rossoblù, che riesce comunque a evitare il peggio. Al 54’ la Vigor ripropone un’azione con Konè lanciato in profondità sulla sinistra: sterzando, prova un tiro quasi dal fondo, ma Orsini interviene con il corpo per respingere. Al 66’ la Samb riprende la tensione offensiva con una punizione di Guadalupi dalla sinistra, quasi al limite dell’area. Ancora una volta Pezzola svetta in area per schiacciare il tiro, che però esce di misura per pochissimo. Al 68’, Pesaresi prova una punizione dalla lunga distanza, che si rivela fuori misura. Al 71’ la Samb effettua un cambio: Zini esce, forse per un problema fisico, e viene sostituito da Battista, mentre Chiatante viene spostato a terzino destro. Un minuto dopo, al 74’, Kerjota riprova dal limite, questa volta al centro. Al 75’ la Vigor reagisce con un contropiede: il solito Konè lancia Gonzales, il quale calcia verso il secondo palo, ma il tiro viene deviato in angolo da Orsini. Nello stesso istante, il viceallenatore Mancinelli viene espulso per aver protestato su un fallo non sanzionato a favore di Moretti. Verso il 80’ la Samb sembra aver perso il ritmo, rimanendo nel proprio centrocampo e senza riuscire a organizzare ripartenze efficaci. Tuttavia, al 86’, Guadalupi recupera palla sulla destra e mette in mezzo. Con una difesa della Vigor momentaneamente scoperta, Moretti blocca il pallone e calcia, concludendo con una deviazione che supera Campani, ormai in tuffo, per portare il punteggio sul 1-3. Il gol, il quinto stagionale per Moretti, segna l’ultima spinta vincente della partita. Finisce qua: la Samb torna a vincere in trasferta dopo due mesi.

Il tabellino

VIGOR SENIGALLIA (4-3-3): Campani; Fernandez, Tomba (81' Mancini), Magi Galluzzi, Furini; Gabbianelli (81' Tenkorang), Gonzalez, Carnevale (85' Subissati); Kone, Pesaresi, Ferrara (85' Alonzi). A disposizione: Roberto, Mancini, D’Errico, Subissati, Beu, Alonzi, Mori, Gasparroni, Tenkorang. Allenatore Mauro Antonioli.

SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zini (71' Battista), Gennari, Pezzola, Paolini; Guadalupi, Tourè; Kerjota (80' D'Eramo), Moretti (90' Sbaffo), Chiatante; Eusepi (85' Lulli). A disposizione: Semprini, Orfano, Lulli, Baldassi, Fabbrini, Battista, Sbaffo, D’Eramo, Tataranni. Allenatore Ottavio Palladini.

RETI: 9' p.t. Chiatante (S) 31' p.t. Ferrara, 1' s.t. Eusepi, 36' s.t. Moretti. 

ARBITRO: Giacomo Pasquetto di Crema, assistenti Riccardo Liotta di San Donà di Piave, Paulo Ndoja di Bassano del Grappa.

AMMONITI: Tomba, Zini, Gennari. ESPULSI: 75' Mancinelli (viceallenatore Samb).