Redazione

Redazione

La giovane tennista fermana, leva del 2001, presso il campo in cemento del Melbourne Park nei giorni scorsi ha superato la concorrente spagnola Lara Arruabarrena con il risultato finale di 6-0, 7-5.

I carabinieri del comando provinciale di Ascoli Piceno, unitamente ai colleghi del Nas, lo scorso fine settimana, hanno effettuato una serie di controlli in tutto il territorio provinciale, soprattutto negli esercizi pubblici come bar e ristorazione in genere.

Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B, Mauro Balata, ha disposto la pubblicazione del nuovo calendario del Campionato Primavera 2 2021-2022, tenuto conto dell’evoluzione dello stato pandemico da Covid-19, la necessità di tutelare la salute dei giovani tesserati al fine di una migliore gestione organizzativa e apportando una variazione parziale al calendario già pubblicato lo scorso 23.08.2021.

Aggiornamento in casa Ascoli dopo l’ultimo giro di tamponi effettuato e in vista della trasferta di venerdì a Terni.

Un bel gesto, nei giorni scorsi, è stato compiuto dal consiglio comunale di Arquata. Il sindaco Michele Franchi, in rappresentanza di tutta la cittadinanza, ha consegnato ad Anna Maria Vitali, la moglie del compianto ex primo cittadino Aleandro Petrucci, ha consegnato la simbolica chiave del paese.

Il caos dei giorni scorsi agli hub vaccinali, in occasione degli open day è stato solo l’ultima conferma di una gestione inadeguata dell’emergenza pandemica da parte della Regione Marche, molto attenta nella propaganda ma molto meno capace di affrontare la situazione.

Ascoli Piceno, 11 gennaio 2022 – I Carabinieri Forestali della Stazione di Acquasanta Terme, nell’ambito di controlli mirati alla verifica del rispetto delle normative che disciplinano la caccia in battuta del cinghiale, hanno accertato l’avvenuto abbattimento, e la successiva macellazione clandestina di un esemplare di giovane capriolo (Capreolus capreolus), durante una battuta di caccia al cinghiale esercitata nel territorio del Comune di Acquasanta Terme.

"La scomparsa del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli è una perdita che ci addolora e ci coinvolge direttamente perché era un grande frequentatore delle Marche e amava la Riviera del Conero".

Porto d'Ascoli - "Oggi Lunedi 10 Gennaio è una data storica per il nostro Circolo.