
Redazione
Presentati a Torino al 34esimo Salone del Libro due progetti innovativi della biblioteca comunale “Giuseppe Lesca”
L’assessore alla Cultura Lina Lazzari ha illustrato giovedì pomeriggio nello stand della Regione Marche l’intervento denominato “BEEblio(in)tour”,
Marco Mencarelli ha tenuto un “Corso di Aggiornamento Nazionale” nella palestra di Porto Sant’Elpidio
Volley Angels Project ha ospitato nella palestra di via Pesaro di Porto Sant’Elpidio il Direttore Tecnico del settore giovanile nazionale femminile Marco Mencarelli,
San Benedetto - “Puntiamo a terminare i lavori entro il 31 maggio”, queste le parole pronunciate dall’attuale vicesindaco Tonino Capriotti alla fine di novembre, ma le immagini di un cantiere che appare ancora in alto mare raccontano una storia diversa. Se a tutto questo aggiungiamo l’incuria in cui versa l’intera zona, indubbiamente una di quelle a maggior densità turistica per l’insistenza di innumerevoli Hotel, Pensioni, Residence e case in affitto, è di tutta evidenza il totale fallimento di chi è titolare di deleghe come Lavori Pubblici, Politiche Ambientali, Sviluppo Sostenibile, Parchi e giardini, Decoro urbano. L’area dell’Ex Camping e quella dell’Ex Galoppatoio somigliano più a una giungla piuttosto che ad aree verdi della prima città turistica delle Marche. L’indecorosa condizione in cui versa Via Volta è la cartina tornasole del fallimento lampante della gestione Capriotti e che va ad aggiungersi ai disagi sofferti dai residenti per l’ormai cronica mancanza di stalli per la sosta delle auto. Pretendiamo dal vicesindaco della quarta città delle Marche maggiore serietà e responsabilità, non è accettabile che si pavoneggi per quella ordinaria manutenzione che sistematicamente da anni viene fatta dal Servizio Ambiente disimpegnandosi su questioni importanti che rischiano, per la sua inadeguatezza, di compromettere il prestigio della città.
FRATELLI D’ITALIA
Consigliere comunale Nicolò Bagalini
Offida - I numeri delle festività Pasquali fanno ben sperare
OFFIDA - In merito alla prossima riapertura del museo di Offida, che finalmente tornerà fruibile dopo i lavori di messa in sicurezza, le notizie sui dati delle presenze dei primi mesi del 2022, fanno ben sperare per il futuro.
A Sarnano le finali nazionali della ritmica, oltre 320 atlete al palasport ai piedi dei Sibillini
Appuntamento a sabato 21 e domenica 22 maggio nel cuore dell’entroterra maceratese per la finale Nazionale del Campionato Squadre Allieve Gold 2022 della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, organizzata dalla Società Ginnastica Fabriano: un’eccellenza marchigiana che si è aggiudicata la vittoria ai campionati italiani per sei volte consecutive.
Parcheggi a pagamento, arriva la rivoluzione a Teramo
Teramo - Sottoscritto il contratto con la società aggiudicatrice del servizio di gestione dei parcheggi scoperti a pagamento in città.
L'evento: rarissima apertura della Villa Devincenzi Mazzarosa
Roseto - Un evento unico domani sabato 21 maggio 2022. In occasione delle giornate delle Oasi del WWF la Riserva Borsacchio diventerà Oasi per un giorno.
Teramo - Se non fosse vera, sembrerebbe una storia giudiziaria inventata.
Ascoli - E' già tempo di Quintana, nel weekend le visite ai cavalli: ecco quelli scelti dai vari sestieri
Sestieri all’erta: è già tempo di Quintana.
Maltignano - Altro intervento del consorzio di bonifica: messo in sicurezza il fosso San Martino
Il consorzio di bonifica delle Marche prosegue nella sua opera di cura del territorio.