Redazione

Redazione

Un servizio gratuito di informazione che consente di seguire l’iter di avanzamento delle pratiche di ricostruzione.

A due giorni dalla straordinaria vittoria di Cremona, ad Ascoli c’è ancora tanto entusiasmo per aver conquistato aritmeticamente i playoff.

È polemica, ad Ascoli, sul mancato completamento dei lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo nel popoloso quartiere di Monticelli.

Tanta pazienza e soprattutto tanta buona volontà. Sono queste le virtù di cui si sono armati, nel weekend, alcuni volontari e diversi studenti dell’istituto ‘Mazzocchi’ per pulire dalle scritte i muri di alcune vie del centro storico, ad Ascoli.

Teramo - La Squadra Mobile della Questura di Teramo ha eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare del carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Teramo nei confronti di un uomo teramano (V.M. di anni 35).

La Lega Pro, in seguito alla pronuncia del Collegio di Garanzia dello Sport, avvenuta nel pomeriggio di venerdì ed in merito al ricorso depositato dall’Imolese, ha ufficializzato la graduatoria finale del campionato e gli accoppiamenti previsti per i Playout.

Prenderà il via domani (martedì 3 maggio) alle ore 18.30 il nuovo corso per arbitri di calcio indetto dalla sezione AIA di Ascoli, ‘G. Guiducci’.

San Benedetto - Nella giornata di giovedì 28 aprile, l'assessore al bilancio Domenico Pellei si è recato in visita al Ministero della Cultura, dove ha avuto un colloquio con il dottor Roberto Montanari, segretario particolare del ministro Dario Franceschini, l'ingegner Angelantonio Orlando, direttore generale dell'Unità di Missione per l'attuazione del PNRR, e il dottor Luigi Scaroina, funzionario del Ministero.

San Benedetto - “Ho appreso con profondo dispiacere la notizia della prematura scomparsa dell’imprenditore Giuseppe Pignotti, padre di Valerio Pignotti, attuale Coordinatore regionale dei Giovani di Forza Italia, già consigliere comunale a San Benedetto del Tronto.

Ascoli Piceno - Un imprenditore di Ascoli Piceno per mezzo di un sistema illecito, tramite "Iptv" (trasmissione di segnali televisivi su reti informatiche), consentiva di vedere le programmazioni di Sky, Mediaset Premium, Netflix e Dazn senza sottoscrivere abbonamenti ufficiali.