
Redazione
Teramo aderisce all’iniziativa contro il caro bollette
Teramo - Anche il Comune di Teramo aderisce all’iniziativa contro il caro bollette promossa dall’Anci nazionale, che domani vedrà molti Comuni Italiani mettere in atto una protesta simbolica.
Scoperti ben 16 lavoratori in nero all'interno di un borsettificio della Val Vibrata
Val Vibrata - Prosegue in tutta la provincia di Teramo l’attività del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Teramo, nei vari settori produttivi per il controllo dell’applicazione del protocollo di sicurezza COVID-19,
Una pietra per ricordare tutti i caduti della Grande Guerra
Grottammare - La Città sposa l’iniziativa del circolo culturale Su Nuraghe e della Prefettura di Biella.
A San Valentino, #positiviallamore con l’associazione Centopercento
Dal 10 al 20 febbraio 2022 tante le iniziative organizzate dai commercianti e dagli artigiani di Centobuchi e Monteprandone.
A Montemonaco i Vescovi: Mons. Bresciani, Mons. Palmieri e Mons. Pennacchio, approfondiranno “Le Radici del futuro”
Tre diocesi coinvolte: Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto.
110mila euro di 'fondi Covid' indebiti a cinque aziende, scattano le denunce delle Fiamme Gialle
San Benedetto del Tronto - Dalla falsa indicazione di dati contabili e certificazione di operazioni commerciali mai poste in essere, alla ricorrenza di vere e proprie distrazioni delle risorse ottenute per finalità non attinenti all'esercizio dell'attività imprenditoriale.
Il Presidente Loggi incontra la delegazione FAI di Ascoli Piceno
La Provincia pronta a sviluppare azioni e sinergie per valorizzare cultura e ambiente
Caro bollette: Anci Marche aderisce a "Luci spente" contro rincari
"Anci Marche aderisce convintamente all'iniziativa dell'Anci "Luci Spente nei Comuni" e ha già chiesto a tutti i colleghi sindaci di scegliere un monumento particolarmente significativo del proprio comune e procedere a spegnere le luci che lo illuminano giovedì 10 febbraio alle ore 20".
Covid Marche: 3.213 i casi segnalati in 24 ore, incidenza in discesa si attesta a quota 1.400
Nelle Marche rilevati altri 3.213 casi di coronavirus nell'ultima giornata e l'incidenza su 100mila abitanti scende a 1.400,49 (ieri 1.513,58).
Nelle Marche solo a un bambino su quattro viene garantito il diritto di frequentare un asilo nido.