
Redazione
COVID, ALBANO E PRISCO (FDI): BENE APPROVAZIONE ODG SU GREEN PASS SPUTNIK PER RUSSI
Roma, 19 gen - “Vogliamo esprimere la nostra soddisfazione per l'approvazione, in Aula, dell’Odg di Fratelli d’Italia in merito all'ingresso nel nostro Paese dei cittadini vaccinati con il siero Sputnik”, affermano Lucia Albano, deputata marchigiana di Fratelli d’Italia e Emanuele Prisco, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per le Marche.
Con i parametri attuali le Marche praticamente certe della zona arancione o da lunedì 24 gennaio o da quello seguente.
Pietro Frenquellucci presenta "Coloni - Gli uomini e le donne che stanno cambiando Israele e che cambieranno il MedioOriente"
San Benedetto - Per la serie "Incontri con l'autore" XLI edizioni inverno-primavera 2022 2 domenica 23 gennaio
Polizia Locale Monteprandone, tutte le attività del 2021
Monteprandone - Sicurezza stradale, tutela ambientale e potenziamento del sistema di videosorveglianza tra le priorità per il 2022.
Il Comune di Monteprandone finanzia i tamponi per la scuola primaria
Monteprandone - Accelerando i tempi di esecuzione dei tamponi T0 e T5, si assicurano lezioni in presenza in sicurezza.
Le condoglianze del sindaco Antonio Spazzafumo alla famiglia di Giovanni Battista Crescenzi detto "Lu 'nglese"
San Benedetto - Il sindaco Antonio Spazzafumo ha inviato, a nome di tutta la città, le condoglianze alla famiglia di Giovanni Battista Crescenzi, detto "Lu 'nglese", scomparso oggi:
Botto Conson per la Samb: l'ex capitano è di nuovo rossoblù
Conson torna rossoblù.
Il Comune di Acquaviva presenta l'evento "Nati per leggere"
Acquaviva Picena - Tutto pronto per l'evento "Nati per Leggere" riguardante il presidio del Comune di Acquaviva Picena.
"Continuiamo a effettuare tamponi nell'interesse della collettività, i fai-da-te non garantiscono la necessaria tracciabilità, per accedere alla farmacia non occorre il Green pass".
Meno nuovi positivi nelle Marche al coronavirus, 5.850, rispetto a ieri quando era stato toccato il record di 7.748, ma continua a crescere il tasso di incidenza che arriva a 2.549,41 su 100mila abitanti.