Covid Marche: incidenza cala a 888, in 24 ore segnalati 560 positivi
Tragedia del "Pinguino", un ricordo del giornalista Angelucci
"E adesso?" di Giuseppe Ricci
San Benedetto - ll Consiglio dei Ministri del 15 febbraio 2022 ha approvato l’emendamento al disegno di legge concorrenza relativo alle modalità di affidamento delle concessioni demaniali.
Grottammare - Atl. Azzurra Colli 1-1
Grottammare - Un pareggio amaro per il Grottammare, che si fa raggiungere in extremis dall’Atletico Azzurra Colli.
"Un importante piano di efficientamento dei servizi sanitari del Mazzoni” di Guido Castelli
Un importante piano di efficientamento dei servizi sanitari del “Mazzoni”, oltre ad un sensibile potenziamento della struttura in un’ottica di risparmio energetico e di sicurezza: è quanto la Regione Marche, insieme all’Area Vasta 5, intende effettuare a favore dell’Ospedale civico di Ascoli Piceno. E non solo.
Interviste del dopo gara Porto d'Ascoli - Samb, 2-3 il finale
Alla Samb il derby stracittadino e settimo risultato utile, 3-2 il finale.
Nel dopo gara, al nostro microfono:
Vittorio Massi, Presidente del Porto d'Ascoli
Davide Ciampelli, allenatore del Porto d'Ascoli
Sante Alfonsi, allenatore della Sambenedettese
La Samb dell'ex Alfonsi vince il derby in rimonta davanti a un bel Porto D'Ascoli, che ha accarezzato la vittoria fino alla metà della ripresa.
Ascoli Calcio, Cristaldi e Saric al settimo cielo dopo la vittoria ottenuta contro l'Alessandria
Written by RedazioneAscoli Piceno - All’indomani della vittoria dell’Ascoli contro l’Alessandria, è il collaboratore tecnico Gianluca Cristaldi, anche ieri in panchina al posto dello squalificato Sottil, a commentare la prestazione del Picchio.
Ascoli: Città in lutto, è morto lo storico parroco della cattedrale don Baldassare Riccitelli
Written by RedazioneAscoli Piceno - Città in lutto per la morte di uno dei sacerdoti che, nel loro piccolo, hanno contribuito a scrivere la storia della chiesa picena.
Volley: serie C maschile, colpaccio della RSV contro San Severino. I rossoblù tornano al comando della classifica
Written by RedazioneMore...
Covid Marche: prosegue il calo incidenza che si attesta a 919,20, +1.634 i nuovi casi Featured
Written by RedazioneCala ancora il tasso di incidenza cumulativo nelle Marche, arrivando a 919,20 su 100mila abitanti (ieri 953,77).
Incendi: a fuoco autodemolizione,Vigili del Fuoco in azione con carro schiuma
Written by RedazioneI vigili del fuoco di Fermo e di Amandola sono impegnati da ore nelle operazioni di spegnimento di un incendio, divampato per cause ancora sconosciute in un ditta di autodemolizioni a Monte Urano.
La stracittadina del girone F di Serie D Porto D'Ascoli - Sambenedettese sarà diretta dal sig. Vogliacco di Bari
Written by Carlo Di GiovanniUna 21esima giornata che vedrà gli occhi puntati sul derbyssimo citato nei titoli perché rispetto alla partita dell'andata, quando la compagine bianco celeste di mister Ciampelli ebbe la meglio grazie alle reti dell'ex Napolano (assente domani) e di Battista contro l'Armata Brancaleone.
Monteprandone –Al Centobuchi non è bastato il cambio in panchina con Alex Simoni dopo le dimissioni di sabato di Marco Bucci dopo la sonora sconfitta con la Palmense. La gara ha evidenziato la scarsa qualità del Centobuchi con un Corridonia giovane, pimpante con recuperi veloci anche sulle palle perse. Nela prima mezz’ora si è giocato molto a centro campo, senza tiri in porta. Solo al 28’ Farias dei locali prova a porta dal limite e la sfera termina di poco fuori al lato della stessa. Gara sempre vivace a centro campo con un pizzico di agonismo. La svolta al 37’ quando Speca sul vertice grande destro dentro l’area colpisce il piede di Emiliozzi. Per l’arbitro è rigore che Ribichini trasforma alla sinistra di Rosano. Nella seconda parte di gara stesso copione. Si continua a giocare a centro campo tra falli e poco dialogo tra giocatori con poche incursioni in avanti sia da una parte che dall’altra. Alla mezz’ora il Corridonia cambia Faye con Ogieba il quale appena entrato si porta in avanti sul corridoio destro e si presenta solo dentro l’area di Rosano superandolo con un forte diagonale a mezza altezza che sancisce il raddoppio e la fine delle speranze casalinghe.
Centobuchi 1972: Rosano, Speca (28’st.Pignotti), Trawalliy, Labanca, Canali, Pietropaolo, Maserlli (16’st. Giacobbe), Testa, Farias, Cettou, Pocomente (28’st. Drini). All.: Simoni
Corridonia: Pettinari, Garbuglia, Filacaro, Emiliozzi, Pistelli, Castechini (44’st. Montecchiarini), Lami (41’st. Marcelli), Taglioni (44’st. Cerquetelli), Ribichini (32’st.Ventresini), Faye (29’st. Ogievba), Tartabini. All: Ciocci.
Arbitro: Paolini di Fermo.
Reti: 37’Ribichini (R), 30’ st. Ogievba
Note: Recuperi: 1‘+ 4’