Redazione
Gennaio 26, 2025

L’arte orafa incontra il Giubileo della Speranza: Giuliano Montaldi svela la collezione “I Love Roma”

Domani nella prestigiosa Sala Laudato Sii al Campidoglio, Giuliano Montaldi presenterà la sua nuova collezione “I Love Roma”, un tributo alla città di Roma e al Giubileo della Speranza. L’evento, che avrà inizio alle 16, offrirà un’esperienza unica tra arte, storia e spiritualità. “I Love Roma” è una collezione che unisce eleganza e simbolismo, raccontando la storia e i valori di Roma attraverso gioielli unici. Tra i soggetti rappresentati spiccano le Basiliche Papali, la Pietà di Michelangelo, il Campidoglio e il Cupolone di San Pietro, tutti reinterpretati con straordinaria maestria artigianale. Ogni pezzo è pensato per celebrare l’essenza eterna della città e il messaggio di speranza del Giubileo. “La mia missione è quella di unire arte, storia e fede in un gioiello che non è solo un oggetto prezioso, ma un simbolo di amore e rinascita”, spiega Giuliano Montaldi, “la collezione, inoltre, è concepita per essere dinamica: i ciondoli si adattano perfettamente a diverse combinazioni di gioielli, rendendo ogni creazione un pezzo unico e personale. Alla presentazione del nuovo gioiello di Montaldi parteciperanno Giuseppe Santeusanio, presidente del Sodalizio degli Abruzzesi San Camillo de’ Lellis, Francesco Coccopalmerio, cardinale e presidente emerito del Pontificio consiglio per i testi legislati, Dario Nanni, presidente Associazione Abruzzese di Roma, Gianni Di Pangrazio, sindaco di Avezzano e Raffaele Daniele, vicesindaco dell’Aquila. A illustrare “I Love Roma” sarà Ernesto Di Renzo, antropologo e docente universitario all’Università di Roma Tor Vergata. Sono previsti interventi di Emanuele Imprudente, vicepresidente della Giunta Regionale d’Abruzzo, Stefania Pezzopane, già senatrice della Repubblica Italiana, Antonietta La Porta, membro del consiglio direttivo Cram e Montaldi. Sono stati invitati a partecipare Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, e Gianni Letta, già segretario del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Modererà l’incontro il giornalista Angelo De Nicola. Al termine della presentazione ci sarà un brindisi curato da Il Postaccio di Avezzano. L’appuntamento è stato curato in collaborazione con il Sodalizio degli Abruzzesi San Camillo de Lellis e l’Associazione Abruzzese di Roma. Per ulteriori informazioni: www.montaldiagioielli.com

Continua a leggere
Carlo Di Giovanni
Gennaio 26, 2025

Presentato il Cammino Francescano nella marca di Ancona

Un percorso di 30 km da Ancona a Numana che ricorda quando la nostra regione sia legata a doppio filo con San Francesco di Assisi

Continua a leggere
Redazione
Gennaio 25, 2025

Assemblea regionale PD Marche: uniti e pronti per costruire un'alternativa concreta e vincente per le Marche

Nel pomeriggio oggi, sabato 25 gennaio, si è svolta all’Hotel Grassetti di Corridonia (MC) l'Assemblea regionale del Partito Democratico delle Marche.

Continua a leggere
Redazione
Gennaio 25, 2025

PRESENTATO IL CORTOMETRAGGIO “LE ALI INVISIBILI” LORENZO FLAHERTY E GIANNA NANNINI LE GRANDI FIRME

San Benedetto - Presentato nella Sala Consiliare del comune di San Benedetto del Tronto il cortometraggio “Le ali invisibili”.

Continua a leggere

Siamo alla vigilia della quarta giornata di ritorno di questo campionato con tutti gli occhi rivolti al match sopra citato che potrebbe significare tanto per il proseguo del campionato.

Corridonia – L’Atletico Azzurra Colli conquista una preziosa vittoria allo stadio “Martini” di Corridonia dopo le due sfortunate sconfitte nelle giornate scorse.

Gennaio 25, 2025

Sangiorgese - Azzurra Sbt 2-1

Written by

Sangiorgese che va subito in vantaggio grazie ad un rilancio casuale che pesca Pistelli in posizione ottimale; difesa dell’Azzurra che si fa sorprendere e lo stesso Pistelli appena entrato in area trafigge Shiba.

Primo ciak a Pesaro per le riprese del film “La Cenerentola”, regia di Fabio Condemi, dall’opera omonima di Gioacchino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films " Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de 'La Cenerentola' di Rossini, un'opera che affonda le radici nella nostra amata Pesaro