Con l'emissione dell'Ordinanza del Presidente della Regione Marche 1/2022, dal 10 febbraio entrano in vigore le nuove modalità di raccolta e gestione dei rifiuti provenienti da soggetti positivi o in quarantena per COVID-19. La nuova disciplina prevede infatti che i rifiuti di abitazioni e strutture socio-sanitarie in cui vi siano soggetti positivi al COVID-19 siano raccolti senza rispettare l'obbligo della raccolta differenziata e conferiti come rifiuti indifferenziati (cosiddetto "nero") nei giorni individuati dal normale calendario per il conferimento dei rifiuti. È stato inoltre abolito l'obbligo del Comune di comunicare alla PicenAmbiente Spa i nominativi da contattare per attivare la raccolta domiciliare specifica. Rimane comunque possibile richiedere il ritiro domiciliare per le persone che siano soggette a restrizioni perché positive al COVID-19 e che non abbiano possibilità di avvalersi del supporto di vicini, amici o parenti per il conferimento. In questi casi le richieste per l'attivazione del servizio dovranno essere inoltrate per posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via SMS o messaggio WhatsApp al numero dedicato 335 1878000. Tutti i rifiuti provenienti da persone positive al COVID-19 dovranno essere conferiti utilizzando due sacchi di spessore adeguato, posti uno dentro l'altro e correttamente chiusi. I rifiuti saranno gestiti da PicenAmbiente Spa secondo protocolli anticontagio aziendali aggiornati per tutelare il personale preposto.
Febbraio 10, 2022
Covid - 19, nuove modalità di conferimento dei rifiuti
San Benedetto - Le misure decise dalla Regione Marche riguardano le persone positive o in quarantena.
Redazione