I protagonisti del gesto sono Stefano Cicconi, Fabrizio Caucci, Vika Komissarova, Leonardo Scaramucci ed Andrea Mercuri. “I miei concittadini porteranno a Rotella due ultrasessantenni e due mamme con i relativi figli - spiega il sindaco Giovanni Borraccini -. Gli ucraini saranno ospitati dall’associazione culturale ‘Borghiotto’, che si è messa a completa disposizione per questo grande atto di umanità. Altri due, invece, saranno ospitati da una famiglia che vive nel nostro territorio”. Quando i rotellesi si sono rivolti al Comune per esprimere la propria volontà di partire per l’Ucraina, da parte dell’amministrazione c’è stato il massimo impegno per adempire alle varie formalità burocratiche e per trovare un modo di accogliere i profughi. “Ancora una volta i cittadini di Rotella, e non solo, si sono dimostrati solidali e pronti ad aiutare – prosegue Borraccini, che poi si toglie anche qualche sassolino -. Come amministrazione faremo il possibile per sostenerli. Però, viviamo una nuova situazione emergenziale, dove è necessario più che mai avere chiare linee guida e un concreto da parte del Governo. Non possiamo, vista la delicatezza della materia, puntare soltanto sulla solidarietà delle persone”. La Regione, a tal proposito, ha istituito un gruppo di lavoro, coordinato dal dirigente della protezione civile delle Marche Stefano Stefoni, e che dovrà coinvolgere Anci e prefetture. “Dovrà essere definito il sistema di accoglienza, partendo dalla ricognizione delle disponibilità degli alloggi – conclude Borraccini, che oltre a essere sindaco di Rotella ricopre anche la veste di vicepresidente della Provincia -. Inoltre, sarà necessario prevedere la copertura delle spese da affrontare. Siamo di fonte ad una crisi che si protrarrà per molto tempo ed i cui risvolti non possono coglierci impreparati e dove le istituzioni devono fare sentire la loro presenza”. Intanto, però, va sottolineato il bel gesto che sta vedendo protagonisti i cinque abitanti di Rotella, che entro un paio di giorni faranno ritorno in paese in compagnia dei loro ospiti ucraini.
Marzo 09, 2022
Ascoli - Da Rotella al confine ucraino per salvare sette profughi dalla guerra: la storia di cinque abitanti del piccolo comune piceno
Un’impresa eroica. Non può essere definito diversamente il viaggio intrapreso da cinque cittadini di Rotella, che con coraggio e generosità sono partiti verso il confine ucraino per andare a prendere, di persona, sette profughi in fuga dalla guerra.
Redazione