Marzo 10, 2022

Pari Opportunità, il calcio quale occasione per muovere importanti passi in avanti nel merito

La presidente della Cpo regionale, Mari Lina Vitturini, alla finale di Coppa Marche Eccellenza femminile che si è tenuta allo stadio "G. Paolinelli" di Ancona nei giorni scorsi ha lanciato un'importante messaggio, raccolto all'indomani della tipica ricorrenza, a ricadere nell'8 Marzo, quale Festa della Donna.

Redazione

Come reso noto dalle stanze delle istituzioni marchigiane, è stato affidato a lei il compito di dare il calcio d’inizio della partita, disputata tra le società Yfit Macerata e Vis Pesaro, che ha pertanto offerto importanti spunti di riflessione. «In Italia il calcio femminile – ha sottolineato - stenta a svilupparsi, a crescere, a uscire da quel ruolo marginale che da sempre lo caratterizza. Complice anche problematiche culturali e sociali ancora fortemente radicate, che portano a considerarlo uno sport maschile. Di qui la necessità di lavorare perché questa disciplina sportiva acquisti visibilità, valorizzandone le caratteristiche e le potenzialità con politiche di sensibilizzazione appropriate». Per la presidente della commissione il calcio femminile «va quanto prima equiparato a quello maschile, dando anche alle donne la possibilità di accedere al professionismo, fondamentale per consentire loro di proseguire su una strada che, come accade sempre più spesso, molte abbandonano. E’ importante che le donne abbiano le stesse opportunità degli uomini, anche e perché no, nello sport. Il nostro impegno, come Commissione regionale Pari opportunità, è quello di non fermarci mai, continuare a sensibilizzare e fare campagne affinché questa parola non rimanga uno 'slogan' ma si concretizzi in azioni positive». Alla manifestazione sportiva ha partecipato anche il consigliere regionale Marco Ausili. In foto il calcio d’inizio della sfida con tutti i protagonisti istituzionali e sportivi coinvolti.