Facendo riferimento al CCNL gas-acqua riteniamo che sia di vitale importanza fare riferimento allo stesso e non unicamente ai pareri di Utilitalia in quanto essa è organizzazione di parte datoriale. Per garantire la massima trasparenza e un percorso condiviso quando si affrontano temi come: piani di investimento e di occupazione; la redistribuzioni delle risorse e l'andamento economico produttivo; l'andamento dell'occupazione distinto anche per tipologia di contratto e di inquadramento professionale la programmazione delle nuove assunzioni; la valorizzazione e la creazione di percorsi formativi. Su alcuni punti l'azienda dichiara di valutare le proposte della Rsu, senza però specificarne la tempistica. Dopo l'ultimo incontro peraltro, dopo 4 mesi dalla proposta della Rsu, si è parlato di nuove valutazioni da effettuarsi nel mese di settembre. Non si capisce perché non ora!!! Siamo disponibili ad un confronto immediato (ad oggi mancato) con l'obiettivo di rafforzare e intensificare le relazioni industriali al fine di migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti, avviare un percorso che garantisca trasparenza nelle scelte aziendali e i dovuti riconoscimenti economici e normativi alle lavoratrici e lavoratori in forza. Per tali motivi, con la speranza che si apra un dialogo serio e costruttivo, confermiamo lo stato di agitazione e nei prossimi giorni, anche attraverso un'assemblea straordinaria, valuteremo insieme a tutti i lavoratori le azioni da intraprendere secondo le previsioni di legge e del CCNL.
Confermato lo stato di agitazione alla CIIP Spa
A seguito della risposta della direzione aziendale del 16/06/2022 in merito alle richieste sollevate dalle OO.SS. con comunicato del 17/02/2022, pur riconoscendo l'impegno dell'Azienda nel giustificare le proprie azioni, ci troviamo in profondo disaccordo circa le modalità di gestione del personale aziendale.