Nel contempo ci è giunta in redazione una nota, da parte di un sambenedettese doc, che pone una serie di domande le cui risposte, molto ironicamente, potrebbero essere catalogate come "X Files". Ecco il testo:
"Ricapitoliamo il caso ombrelloni:
1) non ci sono mai stati controlli prima (io non ne sono a conoscenza);
2) il piano spiaggia è del 2010 (quindi ben conosciuto da tutti gli addetti ai lavori);
3) da diversi anni la spiaggia, a sud del pennello, è aumentata di ampiezza (più volte ribadito anche dalla stampa locale);
4) nessuno ha mai sollevato il problema della congruità del numero di ombrelloni (almeno a me non risulta);
5) all'improvviso un controllo inaspettato da tutti (almeno così appare dalle reazioni delle varie dichiarazioni);
6) perché questo controllo? Nessuno, mi sembra, lo ha spiegato;
7) chi ha deciso di farlo? E' poco chiaro: la Capitaneria, la Procura, altri...?
8) Nessuno politico si è posto le domande 6 e 7, né è stato scritto qualcosa sugli articoli di stampa.
Quindi cosa è accaduto perché all'improvviso (sembra) si muovessero le autorità, dopo anni e anni di immobilismo, pur essendo la situazione la stessa, sotto gli occhi di tutti, da anni?
C'è forse stata una denuncia penale (forse per abusivismo?).
Se c'è questa denuncia, da chi è stata presentata?
Quando è stata presentata?
Contro chi è rivolta (generica verso tutti i concessionari o specifica verso qualcuno?).
Se c'è una denuncia perché è stata presentata proprio adesso?
Veramente strano che nessuno si ponga queste semplicissime domande."
Agosto 15, 2022
Un sambenedettese doc ci ha fatto notare che...
San Benedetto - Dopo la richiesta di eventuali scuse del Comune, per voce del primo cittadino, che comunque si dice rammaricato della rimozione coatta degli ombrelloni, arriva anche la proposta di risarcimento economico per il disagio procurato ai turisti.
Redazione