La cerimonia del taglio del nastro che si svolgerà giovedì 18 Agosto alle 19.00 nella piazza principale dello splendido borgo, alla presenza del Sindaco Federico Agostinelli, il presidente della Proloco Pierluigi Tenerelli, l'Assessore Regionale Pietro Quaresimale, il Consigliere Regione Abruzzo Sandro Mariani, il Presidente Regionale UNPLI Sandro Di Addezio e il Presidente Provinciale UNPL Carmine Santarelli.. “L'evento che negli anni passati si è svolto in misura più contenuta per via della pandemia, quest’anno torna finalmente nella modalità tradizionale senza i limiti imposti dalle misure di sicurezza anti covid e con i numeri di visitatori che la rendono una delle manifestazioni più apprezzate d’Abruzzo” dichiara il Sindaco Federico Agostinelli “si sposa perfettamente con un programma culturale di intrattenimento con musica e visite guidate al borgo nei giorni della sagra, che ricordiamolo, è il più antico evento gastronomico della regione e ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Sagra di Qualità dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia)”. “La Sagra della porchetta si apre ancora di più alle famiglie” sottolinea il presidente della Pro loco di Campli Pierluigi Tenerelli “con una novità che sono i laboratori per bambini Mosaici di carta e GiocaArgilla curati da Nina Onlus di Civitella del Tronto tutte le sere dalle 18 alle 21”. Nella giornata di giovedì 18 a giudicare la porchetta saranno giornalisti e blogger, il venerdì gli sponsor mentre la domenica la giuria popolare - social e critica ed infine lunedì ristoratori ed enologi. Anche quest'anno saranno assegnati il premio giuria social ed il premio speciale della critica, dedicato alla memoria dello storico presidente di giuria Nicola Biagio Natali, che quest'anno sarà una pregevole targa. Campli non è solo buon cibo, ma anche buona musica ogni sera, presentazioni di libri, arte e memoria storica. Maggiore anche l'attenzione verso il visitatore, con diversi parcheggi gratuiti e una brochure distribuita nel punto informativo che sarà allestito a piazza San Francesco con la piantina della manifestazione, per poter scegliere dove acquistare la porchetta, dove sedersi, che musica ascoltare, i monumenti di Campli da visitare. Nello stesso punto sarà inoltre possibile acquistare anche gadget dell'evento. Inoltre dalle h 19:00 alle 1:00 sarà messo a disposizione il servizio di bus navette gratuite che raccoglieranno i visitatori dai parcheggi messi a disposizione. Sarà inoltre a disposizione di tutti i partecipanti lo staff dell'ufficio turistico per visite guidate gratuite prenotabili al numero 0861 5601207. SELEZIONE GIURIA POPOLARE Piccola novità del regolamento, quest'anno la consueta giuria popolare designata per la votazione della migliore porchetta nella serata sarà formata da 10 non residenti e da10 residenti. Sarà possibile effettuare l’iscrizione entro il 16 agosto alle ore 20:00 riempiendo l’apposito modulo online al link: https://bit.ly/3PhXHF9 presente nella pagina del sito https://www.sagradellaporchettaitalica.com/la-gara
Dal 18 al 23 agosto torna la Sagra della Porchetta Italica di Campli, 51esima edizione
Campli - Manca pochissimo all'inizio della 51° edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli, la manifestazione, attiva dal 1964, si svolgera' dal 18 al 23 agosto 2022, con la partecipazione di 9 maestri porchettai locali: Andrea Foco, Massimo Fagioli, Lucio Di Stefano, Emidio Falasca, Viro Gallie, Fulvio Pallotta, Azienda agricola De Federicis, Nicolino Mercurii e Luciano Bosica.