Agosto 20, 2022

Ciip: scatta l'emergenza idrica, in 11 comuni rubinetti a secco dalle 22 alle 6

L’esigua pioggia di ieri pomeriggio non è bastata ad evitare il già programmato razionamento notturno dell’acqua deciso dai vertici della Ciip (ex consorzio idrico).

Redazione

Per una serie di complicanze che vanno dalla riduzione delle portate in sorgente, di un progressivo calo del livello degli impianti di soccorso, di un’elevata e crescente domanda idrica da parte dell’utenza nonchè dell’attuale andamento climatico stagionale, onde garantire una giusta distribuzione della risorsa idrica disponibile, la Ciip ha deciso di adottare misure tese a mitigare la grave carenza idrica che attanaglia il Piceno. Si tratta dunque della paventata sospensione dell’erogazione idrica nelle ore notturne dalle 22 alle 6 a partire da lunedì 22 agosto 2022. La Ciip precisa che la sospensione dell’erogazione idrica alle utenze tramite chiusura dei serbatoi rappresenta la prima fase. Seguirà una eventuale seconda fase con ulteriori chiusure su diverse zone del territorio servito, in relazione all’andamento delle portate sorgentizie, alla disponibilità degli impianti di soccorso, alla domanda idrica da parte delle utenze e all’andamento climatico. Chiusura che secondo le previsioni potrebbe scattare alla fine di agosto, primi di settembre. I Comuni delle province di Ascoli e Fermo interessati dal razionamento notturno saranno: Servigliano -(Zona Curetta); Santa Vittoria in Matenano, Fermo (Zona San Girolamo), Monte Giberto ( contrada Castelletta), Lapedona, Ortezzano, Castorano, Spinetoli, Offida (centro e San Barnaba), Acquaviva Picena e Monteprandone.