Agosto 23, 2022

Ascoli - Al via la riqualificazione del ponte di San Filippo, ieri è stato allestito il cantiere

Ad Ascoli scatta la riqualificazione del ponte di San Filippo, una tra le principali arterie cittadine, che collega il centro storico al popoloso quartiere di Monticelli. Ieri, come annunciato dal sindaco Marco Fioravanti già da diverse settimane, il tratto è stato chiuso al traffico ed è cominciato l’allestimento del cantiere.

Redazione

Dalla prossima settimana, invece, partiranno i lavori veri e propri, che si protrarranno per almeno sette o otto mesi. Per vedere gli operai in azione, dunque, bisognerà aspettare lunedì prossimo, quando verrà riaperto al transito veicolare e pedonale anche viale Costantino Rozzi, nel tratto sotto la tribuna Est dello stadio Del Duca. “La chiusura del ponte si è resa necessaria per allestire il cantiere in vista dei necessari lavori per il consolidamento della parete muraria, l’allargamento della sede stradale, la sistemazione della pista ciclopedonale e il rifacimento del manto di asfalto – spiega il sindaco Marco Fioravanti -. Da lunedì prenderanno il via gli interventi di scavo. Per mettere in sicurezza la zona, al fine di allestire il cantiere, ci vogliono appunto alcuni giorni e questa settimana sarà dedicata a questo tipo di operazione. Ormai, intervenire sul ponte di San Filippo era diventato indispensabile e non potevamo più rinviare. Anche perché, altrimenti, avremmo perso il finanziamento che ci è stato riconosciuto nell’ambito del bando sulla rigenerazione urbana. Inoltre, si tratta di un punto abbastanza pericoloso, nel quale si sono verificati parecchi incidenti nel corso degli anni. Quindi, era fondamentale intervenire”. Nel primo giorno di chiusura, comunque, non ci sono state lamentele da parte della popolazione, a dimostrazione del fatto che i disagi creati ai cittadini sono stati limitati. “Siamo ancora in un periodo di ferie, quindi non c’è molto traffico in città – conferma il sindaco -. Quando riapriranno le scuole, invece, sono sicuro che ci saranno delle problematiche. Però stiamo cercando di prevedere delle soluzioni per agevolare il traffico. Riapriremo, appunto, il tratto di viale Costantino Rozzi che dalla ‘vecchia’ curva Sud passa sotto la tribuna est. Ma cercheremo anche altre alternative”. A proposito di lavori pubblici, intanto, da qualche giorno sono fermi quelli in corso Trento e Trieste. “Riprenderanno lunedì prossimo – spiega Fioravanti -. Si procederà, a breve, con il secondo step, nel tratto che va da via Ceci a corso Mazzini. A settembre, poi, sarà la volta del tratto successivo, proseguendo fino alla prefettura. Dopo si procederà con la pavimentazione e con la realizzazione del marciapiede in travertino”