Agosto 24, 2022

Flavia continuerà a vivere salvando altre vite con la donazione degli organi

Teramo - Flavia continuerà a vivere. Ha scelto in vita di donare i suoi organi e salverà altre vite.

Redazione

Si sono concluse stamattina le procedure per il prelievo d’organi, nella sala operatoria del Mazzini. Sono tre le equipe intervenute nella notte: dell'Aquila, Roma e Milano. I polmoni saranno trapiantati a Roma, il fegato a Milano, un rene all’Aquila ed uno a Bari. Le cornee ed il cuore dopo lunga valutazione,a causa degli esiti del trauma , non saranno trapiantati. È questo il quarto prelievo multiorgani avvenuto al Mazzini quest'anno, reso possibile, in primis, per la sensibilità mostrata dalla ragazza, che in vita aveva dato il proprio assenso alla donazione, e dei suoi familiari che hanno dato prova di una eccezionale disponibilità in un momento di profondo dolore. "Il mio ringraziamento va ai familiari, a cui sono vicino a nome di tutta la Asl. E ringrazio anche tutto il personale sanitario che si è speso in questo frangente. È stato un lavoro immane svolto da un gruppo coeso che ci ha creduto fino alla fine nonostante le tantissime difficoltà", dichiara il direttore generale Maurizio Di Giosia. L’altro ieri, alle prime luci dell’alba, intorno alle 4.30, due ragazze di 22 anni e uno di 21 sono stati travolti da un'auto mentre andavano in bicicletta sulla Statale 16 a Scerne di Pineto. Una delle due giovani, Flavia, era in gravi condizioni ed è stata ricoverata all’ospedale Mazzini di Teramo come il 21enne; l’altra ragazza è all’ospedale di Atri. I ragazzi sono stati investiti da un 34enne risultato positivo all'alcol test e a bordo di un'auto sprovvista della copertura assicurativa. Questo il commento del sindaco di Roseto, Maruo Nugnes: "I giovani non dovrebbero morire mai, e quando succede non troviamo le parole per descrivere un dolore troppo grande. Oggi è il giorno più brutto per la nostra comunità, perché Flavia non ce l’ha fatta, e noi siamo affranti, storditi dal dolore. Per quanto possa essere grande la nostra fede facciamo sempre fatica a comprendere il significato della morte. Oggi è uno di quei giorni. Flavia era e resterà per sempre la persona più speciale che io abbia conosciuto, con dei valori che pur così giovane la portavano ad essere leader della sua vita e nei confronti dei suoi amici per i quali, sono certo, ora sta pregando in compagnia degli angeli. Flavia era e resterà luce piena, sostanza, un sorriso contagioso con il potere riservato ai supereroi di illuminare il mondo. Tutti noi che l’abbiamo conosciuta ed amata sappiamo bene che Flavia sarà il nostro “sempre e per sempre”, ma oggi è tutto troppo difficile da accettare. La fede ci insegna che c’è luce anche nel dolore più grande, e noi la cercheremo ogni giorno affinché possa illuminare il cammino di Antonio e Raffaella, di Giulia, di noi tutti. E anche di Flavia".