Gennaio 22, 2025

Chiarimenti in merito alle criticità evidenziate riguardo la mancanza di una sala di attesa negli uffici del Servizio anagrafe e stato civile di Grottammare

Grottammare - Premesso che sono ormai diversi anni che gli uffici del Servizio anagrafe e stato civile, sono stati spostati presso la sede comunale di Via Capriotti nel palazzo dove insistono anche il Comando dei Vigili Urbani e altri Uffici Comunali.

Redazione

Considerato che all’art. 4 comma 1 del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi si evidenzia come la stessa Amministrazione Comunale “nell'ambito della sua autonomia costituzionale, ispira l'ordinamento ed il funzionamento degli Uffici e dei servizi a criteri di funzionalità, di responsabilità gestionale e di collaborazione per conseguire i risultati dell'attività amministrativa, finalizzati al soddisfacimento dei bisogni dei cittadini.”

Tenuto conto che pur riconoscendo il buon funzionamento del Servizio anagrafe e stato civile, che si può sempre comunque migliorare, la criticità e l’insoddisfazione da parte del cittadino stà nel fatto che giornalmente fuori dalla sede si vedono spesso utenti in attesa di entrare per usufruire dei servizi, esposti alle intemperie invernali o al caldo afoso estivo, senza distinzione di sesso e di età, in fila sul marciapiede o in mezzo alla strada;

Per quanto sopra esposto e considerato, la sottoscritta Federica Concetti, in qualità di Consigliere del Gruppo Grottammare C’è, viste le numerose segnalazioni pervenute da parte dei cittadini che sollecitano una risoluzione alla problematica presentata

INTERROGA IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER CONOSCERE

-    la motivazione per la quale gli Uffici anagrafe e servizio civile sono stati spostati dalla sede principale di palazzo Ravenna a quella in Via Capriotti;

-    se nello spostare gli uffici da una sede all’altra, chi ha autorizzato il trasloco, si è reso conto che uno degli uffici più impegnati e frequentati giornalmente dai cittadini, era sprovvisto di una sala di attesa, cosa normalmente presente in tutti gli uffici pubblici del territorio e nazionali;

-    come intende risolvere la problematica evidenziata, affinchè vengano soddisfatte le continue lamentele dei cittadini costretti ad attendere l’ingresso fuori dagli uffici, al freddo e sotto la pioggia nel periodo invernale e sotto al solleone in quello estivo, per poter usufruire di un servizio per il quale alla fine pagano la giusta contribuzione;  

-    se intende tornare indietro nelle decisioni prese, magari studiando una soluzione che riporti gli uffici anagrafe e servizio civile all’interno della sede di Palazzo Ravenna;


SI SOTTOLINEA l’urgenza della presente interrogazione e si chiede risposta verbale.


Consigliere Comunale
Dott.ssa Federica Concetti