È la stessa relatrice a dare una sintesi del tema dell’incontro: << I Sambenedettesi: massa rurale e marinara, come li definiva Liburdi, analfabeti ma ricchi di curiosità e coraggioso ingegno, aggiungo io, dove la consapevolezza di una povertà materiale e culturale, non avviliva lo spirito>>. A partire da questi presupposti sociologici Marilena Papetti partirà da molti spunti vernacolari per illustrare i rapporti tra mondo marinaro e vita quotidiana, tra dialetto e società nella San Benedetto di ieri e di oggi. La rassegna, nata per vivere e frequentare la nostra sede, è stata spostata nella vicinissima Sala del Museo del Mare per l’insufficienza dei posti a sedere visto il grande successo degli incontri. Il Circolo ringrazia l’Assessore alla Cultura Lia Sebastiani e la coordinatrice del Museo Francesca Vitelli per la collaborazione e la concessione della sala.
Febbraio 19, 2025
“ERAVAMO ORIGINALI E NON LO SAPEVAMO” È IL TITOLO DEL PROSSIMO INCONTRO DEL LUNEDÌ DEL CIRCOLO DEDICATO AL DIALETTO SAMBENEDETTESE
San Benedetto - Il prossimo incontro dei Lunedì del Circolo previsto per il 24 Febbraio alle ore 17,30 e dedicato alla terza breve lezione sul dialetto a cura di MARILENA PAPETTI ha un titolo molto suggestivo”ERAVAMO ORIGINALI E NON LO SAPEVAMO”.
Redazione