Un’operazione che in poche ore è si è chiusa con il ritiro della disponibilità di Orsetti forse proprio a causa di quell’ingerenza. La nostra coalizione di centrosinistra ha invece sempre mantenuto una linea chiara e coerente. La conferma della candidatura a Sindaco di Michela Glorio è stata una scelta condivisa e mai messa in discussione, così come non è mai stata minimamente contemplata l’ipotesi di un suo ritiro. Crediamo fermamente che le decisioni debbano appartenere all’autonomia locale e a chi vive quotidianamente il territorio, perché le soluzioni imposte dall’alto non hanno mai portato benefici reali alla comunità. Al contrario, il Presidente della Regione ha cercato di imporre decisioni dall’alto, intervenendo direttamente per dettare ordini sul territorio, probabilmente mosso dal timore di perdere la sua posizione nei prossimi mesi. Tuttavia, la vicenda della candidatura Orsetti ha solo confermato la debolezza politica di Acquaroli e la crescente perdita di consenso, lasciandolo di fatto in balia degli eventi e con una leadership sempre più fragile. La nostra coalizione di centrosinistra, invece, è forte, coesa e profondamente radicata nel territorio. Abbiamo sempre agito con trasparenza e coerenza, senza manovre improvvisate. Per questo, ribadiamo il nostro sostegno e la nostra fiducia al PD osimano, alla candidata Glorio e a tutta la coalizione per un progetto ampio, partecipativo e condiviso tra tutti coloro che si riconoscono nel centro-sinistra.
Chantal Bomprezzi, Segretaria PD Marche
Thomas Braconi, Segretario PD Federazione Ancona